I “super paperoni” americani tra il 2014 e il 2018 hanno pagato somme esigue se non addirittura nulle per quel che riguarda le imposte sul reddito. Alcuni nomi noti? Jeff Bezos, Michael Bloomberg, Warren Buffett ed Elon Musk. A rivelarlo è lo studio realizzato da ProPublica, organizzazione non a scopo di lucro che promuove il giornalismo investigativo.
Zero tasse sul reddito: alcuni dati significativi?
Il rapporto si basa sui dati dell’Irs, l’agenzia del fisco federale statunitense, e mostra come i 25 americani più ricchi abbiano pagato le tasse solo su una parte del loro patrimonio: complessivamente 13,6 miliardi di dollari su una ricchezza pari a 401 miliardi di dollari. Lo studio arriva nel momento in cui il presidente americano Joe Biden spinge per aumentare le tasse sui più ricchi per reperire le risorse del suo piano di ricostruzione dell’America, portando l’aliquota sui redditi più alti dal 37% al 39,6%.
Volo italiano bloccato dagli Emirati Arabi: qual è il motivo?
Ma questo com’è possibile?
Il rapporto spiega i trucchi usati dagli uomini più ricchi del mondo per aggirare lecitamente il fisco: una rete di scappatoie e deduzioni assolutamente legali che consentono di ridurre o cancellare del tutto gli obblighi fiscali, come per esempio prendere in prestito enormi somme di denaro sostenute da enormi partecipazioni azionarie. Questi prestiti non sono tassati e gli interessi pagati possono essere dedotti dal loro conto fiscale.
Maschile Singolare dal dal 4 giugno su Amazon Prime Video