lunedì, Dicembre 4, 2023

I più bei parchi e giardini da vedere in Germania

Paese verde per eccellenza, la Germania è ricca di parchi e giardini eccezionali. Che siano reali o principeschi, questi paesaggi sono unici e meritano una vista. Eccone sei da scorpire.

Parco Sans-Souci, l’attrazione principale di Berlino


Nella Versailles tedesca di Potsdam, a sud-ovest di Berlino, il Parco Sans-Souci integra un magnifico castello rococò del XVIII secolo. I suoi 290 ettari di maestosi viali alberati e di ornamenti rustici testimoniano lo splendore dei re prussiani. Ai piedi delle famose terrazze, piantate con viti e alberi da frutto, il giardino si anima in estate con concerti.

Zur Historischen Mühle 1
14469 Potsdam
+49 331 969 4200
www.spsg.de

Parco Wörlitzer, un capolavoro prussiano


Situato tra Berlino e Lipsia, questo giardino era il sogno selvaggio di Leopoldo III di Anhalt-Dessau, principe prussiano del XVIII e XIX secolo. Gli ci vollero quasi 40 anni per progettare questo parco unico sulle rive dell’Elba. Il parco combina sentieri, canali, sculture, aree coltivate e aiuole. All’epoca, tutta l’élite europea veniva ad ammirare questo capolavoro. Lo stesso vale oggi…

06785 Oranienbaum-Wörlitz
+49 349 053 1009
www.welterbe-gartenreich.de

I Giardini Reali di Herrenhausen, tra i più belli d’Europa


Dirigetevi ad Hannover per scoprire questo magnifico parco risalente alla fine del XVII secolo. Il Grande Giardino, in stile barocco, è un insieme di parterre geometrici al centro dei quali si trova la fontana più alta del Vecchio Continente (82 m). Una menzione particolare meritano il Giardino della Montagna, con il suo mix di cactus, serre e specie rare, e il bucolico Giardino di Georges, perfetto per passeggiate romantiche.

Herrenhäuser Strasse 4
30419 Hannover
+49 511 168 34000
www.hannover.de

Parco Muskau, un’immagine di verde


Bisogna spingersi fino all’estremo est della Germania e al confine con la Polonia per scoprire questo parco paesaggistico di 560 ettari, creato da un principe, Hermann von Pückler-Muskau, nel XIX secolo. Situato sulle rive del fiume Neisse, valorizza il paesaggio naturale della valle. Per gli escursionisti, offre splendide passeggiate lungo i sentieri forestali e bellissimi punti panoramici.

Neues Schloss
02953 Bad Muskau
+49 357 716 3100
www.muskauer-park.de

I parchi Pillnitz e Moritzburg, i polmoni verdi di Dresda


Nella “Firenze dell’Elba”, questi due parchi aggiungono un po’ di verde al ricco patrimonio architettonico della città. A sud-est della città, il Castello di Pillnitz dispiega un parco romantico tra il fiume e i vigneti. Qui si può ammirare il palmeto e, soprattutto, l’iconica camelia di 230 anni. A nord, l’edificio barocco del Castello di Moritzburg, situato su un’isola, è accompagnato da un piccolo parco formale, il cui progetto risale al 1740.

Parco Pillnitz
August-Böckstiegel-Strasse 2
01326 Dresda
+49 351 261 3260
www.schlosspillnitz.de

Parco Moritzburg
Schlossallee 1
01468 Moritzburg
+49 352 078 7318
www.schloss-moritzburg.de

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
0FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles