I mercati temono elezioni politiche anticipate

0
514

Questa elezione del presidente della Repubblica in Italia ha i riflettori puntati dagli osservatori di tutto il mondo. Guardata in modo diverso anche dagli elettori. E’ vero che alla prima carica dello Stato sono riservati poteri limitati ma stavolta, per la prima volta, l’attuale presidente del Consiglio, Mario Draghi, potrebbe essere eletto come presidente della Repubblica.

Sono stati ipotizzati diversi scenari e a parlarne è stato il Developed Countries strategist di Ostrum AM Aline Goupil-Raguénès il quale intravede un ruolo chiave dell’attuale presidente del consiglio Mario Draghi in quella che potrebbe essere una instabilità o stabilità politica in questo momento.

Il racconto di un demone e dei suoi demoni

GLI SCENARI SE DRAGHI FOSSE ELETTO PRESIDENTE


Una eventualità che peserebbe sia sulle prospettive di crescita che sulle finanze pubbliche, con potenziali ripercussioni sul debito italiano. Ma quali sono gli scenari se Draghi fosse eletto presidente? Il mantenimento dell’attuale coalizione o almeno gran parte di essa, oppure con una coalizione più piccola, ma senza elezioni legislative e, infine, elezioni legislative anticipate. Quest’ultimo scenario potrebbe determinare una crisi politica.

GLI SCENARI SE DRAGHI FOSSE ELETTO PRESIDENTE


Una eventualità che peserebbe sia sulle prospettive di crescita che sulle finanze pubbliche, con potenziali ripercussioni sul debito italiano. Ma quali sono gli scenari se Draghi fosse eletto presidente? Il mantenimento dell’attuale coalizione o almeno gran parte di essa, oppure con una coalizione più piccola, ma senza elezioni legislative e, infine, elezioni legislative anticipate. Quest’ultimo scenario potrebbe determinare una crisi politica.

IMPROBABILE CHE I MERCATI POSSANO ESSERE DELUSI

Alla luce di tali motivazioni sembrerebbe improbabile che i mercati possano essere delusi dopo le elezioni presidenziali. Sia che Mario Draghi rimanga presidente del Consiglio o che diventi presidente della Repubblica e potrà contare su un governo che riunisce una vasta coalizione per continuare ciò che ha iniziato, la situazione resterebbe sostanzialmente invariata.

COSA PUÒ PORTARE LO SPREAD A 150 PUNTI BASE O OLTRE

“Lo spread dell’Italia rispetto alla Germania non dovrebbe quindi subire impatti rilevanti. Tuttavia, nello scenario meno probabile in cui Mario Draghi fosse eletto presidente con la convocazione di elezioni legislative anticipate, lo spread potrebbe allargarsi e assestarsi probabilmente intorno ai 150 punti base o oltre” conclude la Developed Countries strategist di Ostrum AM