domenica, Giugno 22, 2025

I LOVE LEGO: le opere d’arte riprodotte con i mattoncini Lego

ROMA- Al Palazzo Bonaparte la mostra I LOVE LEGO: opere d’arte riprodotte con i mattoncini Lego

I LOVE LEGO è stato il regalo di Natale del gruppo Arthemisa per grandi e piccini, difatti l’apertura della mostra è avvenuta il 24 dicembre e sarà visitabile fino al 19 aprile 2020 presso il Palazzo Bonaparte.

I soggetti scelti dalla mostra sono vari e dettagliati: vediamo la descrizione della dinamicità delle metropoli, accanto alle leggendarie avventure dei pirati. Sono riprodotti borghi medievali e personaggi della Gloriosa Antica Roma. L’avvento della Liberazione, l’approdo sulla luna sono altri temi. I diversi ambienti sono stati progettati e costruiti minuziosamente da RomaBrick, uno dei LUG (Lego® User Group) più antichi d’Europa.

Sarà affascinante anche perdersi nella “caccia al personaggio” nei templi e nei palazzi, nelle navi da guerra e negli edifici moderni, il visitatore dovrà scrutare personaggi celebri e meno conosciuti. Riuscireste a trovare Harry Potter tra le differenti installazioni?

Non solo mattoncini: mostre e LEGOLIZE

La mostra a Palazzo Bonaparte è resa reale da 10 tele ispirate a grandi capolavori dell’arte, mutati in opere lego grazie all’artista romano Stefano Bolcato. Attraverso una tecnica pittorica ad olio, Bolcato ha creato forme rivisitate del magnetismo tipico dei ritratti rinascimentali, idea nata dal connubio tra la passione per i LEGO e per l’arte.

L’esposizione ha cooperato con “Legolize“, pagina umoristica che crea illustrazioni utilizzando i LEGO. La pagina nasce nel 2016 e conta oggi più di mezzo milione di fan su Instagram e Facebook. I creatori sono Mattia Marangon, Samuele Rovituoso e Pietro Alcaro. La comicità di Legolize penetrerà la mostra I LOVE LEGO, introducendosi nei diversi diorami.

I diorami nello specifico

Liberazione: momento storico dell’ingresso degli alleati nel 1945 sul suolo italiano, ancora in mano ai tedeschi.

Grande Diorama City: mattoncini originali legati tra loro tramite tecniche tradizionali e tecniche anti-convenzionali.

Il Foro di Augusto, il Diorama medievale, il Diorama Pirati, che ricorda gli insediamenti caraibici dei coloni inglesi del XVIII secolo.

Diorama Artico: riproduzione di una porzione della calotta polare artica.

Diorama Classic Space: 35.000 pezzi riproducono un insediamento minerario lunare, con astronavi, droidi e macchinari.

I LOVE LEGO riunisce le opere del passato con la modernità tecnica dei mattoncini più famosi al mondo. La mostra ripercorre eventi importanti e distanti dal punto di vista temporale. Queste caratteristiche rendono I LOVE LEGO aperta ad ogni fascia di pubblico: i bambini affascinati, i nostalgici, i curiosi delle innovazioni, i fedeli alle tradizioni.

Orario apertura
dal lunedì al venerdì 9.00 – 19.00
sabato e domenica 9.00 – 21.00
(la biglietteria chiude un’ora prima)

Biglietti
Intero € 12,00
Ridotto € 10,00
Ridotto Gruppi € 10,00
Biglietto Open € 14,00

[sbtt-tiktok feed=1]

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles