Atteso il vertice a Bruxelles dei leader dell’UE, dove discuteranno di vari temi. Un focus chiave dell’incontro è la geopolitica e le relazioni dell’UE con gli Stati Uniti, con i dazi di Trump che dovrebbero dominare l’agenda.
Vertice dei leader dell’UE: in cima all’agenda i dazi di Trump
I leader dell’Unione europea si incontreranno oggi a Bruxelles per discutere della strategia di difesa contro la Russia e per affrontare le sfide poste dai recenti dazi imposti dal presidente americano Donald Trump. I funzionari dell’UE sono sempre più preoccupati che misure simili possano presto essere imposte alle esportazioni europee. Inoltre, le richieste di Trump di aumentare la spesa per la difesa europea e ridurre la dipendenza dalla NATO saranno un argomento importante, in particolare perché ha chiesto alla Danimarca, membro dell’UE, di cedere la Groenlandia agli USA, mettendo ulteriormente a dura prova le relazioni transatlantiche.
Il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, ha definito l’incontro come un “ritiro” piuttosto che un vertice formale, con l’obiettivo di promuovere discussioni aperte senza dichiarazioni ufficiali o decisioni vincolanti. Costa ha sottolineato la necessità che l’Europa migliori le sue capacità di difesa, aggiungendo in una lettera ai leader dell’UE che “l’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità per la propria difesa. “Deve diventare più resiliente, più efficiente, più autonoma e un attore di sicurezza e difesa più affidabile”, ha detto Costa.
Leggi anche: Il Canada promette dazi di ritorsione del 25% sui beni statunitensi