La crisi di governo italiana appare anche su tutti i principali giornali internazionali. Dopo l’annuncio che Draghi è incaricato di formare un nuovo governo i quotidiani di tutto il mondo hanno accolto la notizia con entusiasmo.
Come hanno reagito i giornali internazionali ad un possibile governo Draghi?
Dopo la fumata nera nel giro di consultazioni intrapreso da Roberto Fico, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deciso di incaricare Mario Draghi di tentare di formare un governo. L’ex presidente della BCE ha accettato con riserva l’incarico. La scelta di Draghi, conosciuto negli ambienti internazionali soprattutto per l’uomo che ha salvato l’euro, ha scatenato entusiasmo sui principali quotidiani internazionali. Il New York Times ha scritto: “L’improvvisa ascesa dell’uomo che ha contribuito a salvare l’euro è una chimera per molti italiani frustrati da una coalizione paralizzata da scismi ideologici e incompetenza”. Il giornale francese Le Monde invece ha scritto: “Crisi politica in Italia: Draghi chiamato alla riscossa”. Il quotidiano di Londra The Guardian scrive: “In un momento critico del paese, che attraversa la recessione più grave dalla Seconda guerra mondiale, in un simile contesto, è quasi una scelta obbligata affidarsi a Super Mario, l’uomo che ha salvato l’euro”.
Il Global Times, organo di stampa vicino al partito comunista cinese, afferma: “Draghi è la persona di alto livello designata per un nuovo governo da formare il prima possibile per rispondere a vari compiti urgenti”. Il quotidiano poi sottolinea che l’entrata in campo di Draghi rafforzerà la posizione internazionale dell’Italia. Questo in un momento in cui il paese detiene la presidenza del G20.
Per il Times Draghi è una personalità stimata
Il Times, quotidiano conservatore britannico, scrive: “Se il nome del nuovo, possibile inquilino di Palazzo Chigi passa di bocca in bocca nelle cancellerie europee e trova spazio nei quotidiani di mezzo mondo, è perché Super Mario, che ha salvato l’euro durante la crisi finanziaria è personalità nota, stimata, ritenuta affidabile dai partner Ue e dagli alleati. L’unico che può portare l’Italia alle riforme che l’Unione chiede da tempo. Come giustizia e pubblica amministrazione e a quelle che il Green Deal della Commissione von der Leyen imporranno: economia sostenibile e svolta digitale in primis”.
Wall Street Journal: Draghi riuscirà a salvare l’Italia?
Il quotidiano tedesco Deutsche Welle afferma: “Dopo aver ricoperto il ruolo di governatore dovendo imporre termini e condizioni spesso difficili ai paesi dell’Europa meridionale in cambio di grandi prestiti o programmi di salvataggio, l’ex numero uno della Bce si trova davanti a un’altra sfida”. Anche il quotidiano tedesco sottolinea che è l’uomo giusto per ridare il prestigio all’Italia. Il Wall Street Journal scrive: “Mario Draghi ha salvato l’euro, ma riuscirà a salvare l’Italia dalla confusione politica? Tutta l’Europa ha un interesse nelle fortune economiche dell’Italia. Questo a causa del gravoso debito pubblico del paese e i sentimenti contrastanti del suo elettorato nei confronti dell’Unione Europea e dell’euro”.
Insomma tutta la stampa internazionale ha la stessa opinione: Mario Draghi è l’uomo chiamato a salvare l’Italia da se stessa.