Per quanto ne sappiamo, i giochi da tavolo o una loro versione più rudimentale sono sempre esistiti. Ma quali sono i più giocati al mondo?
Quali sono i giochi più giocati al mondo?
Già 10.000 anni fa, quando l’uomo iniziò ad organizzare la sua vita in gruppi, esistevano i giochi da tavolo. In Egitto, ad esempio, ne sono state trovate delle tracce: in Giappone esiste ancora il gioco del Go, introdotto dall’imperatore Yao: e nell’Antica Roma l’imperatore Nerone si dilettava nel gioco dei dadi.
Il gioco da tavolo Scarabeo debutta in Italia il 19 gennaio 1955
Ai primi posti Monopoly e Scrabble
Ai vertici della classifica ci sono senza dubbio il Monopoly, declinato in moltissime versioni, e lo Scrabble, il nostro Scarabeo. Inizialmente si presumeva che il primo fosse stato inventato nel 1935, ma indagini più recenti hanno stabilito che vide la luce addirittura nel 1902. In ogni caso, nel corso della sua storia ha venduto ben 250 milioni di pezzi, evolvendosi di pari passo con la società. Quanto a Scrabble, è stato inventato nel 1955 e ha venduto 150 milioni di pezzi.
Giochi di ogni tipo
Nella classifica non manca Uno, il popolare gioco di carte che leggenda vuole sia in grado di distruggere decenni di amicizia. E vogliamo parlare del Cluedo, il gioco thriller dove si deve diventare detective per scoprire l’assassino? O del Trivial Pursuit, il più classico dei giochi a quiz? O ancora di Pictionary, per giocare con le parole? E non ultimo il leggendario Risiko, gioco di strategia di guerra. L’età non conta, si abbiano dai 6 ai 99 anni, l’importante è riunire tutti intorno ad un tavolo per tornei che rimangono nella storia (e che, almeno nel caso del Monopoly, possono durare anche intere giornate).