Il marchio di fabbrica di Hermès sono da sempre i suoi foulard di seta. In occasione della collezione Autunno-Inverno 2021, tre designer hanno proposto delle versioni rinnovate e artistiche di questi accessori che ormai sono uno dei simboli principali della casa di moda parigina.
Robert Dumas è stato il primo a realizzare un foulard di seta Hermès nel lontano 1937: la fantasia mostrava un gruppo di uomini e donne mentre erano intenti nello sfidarsi ad un gioco da tavolo. Da quel momento sono arrivati tanti altri modelli diventati iconici e in diversi stili che, nel tempo, hanno svariato tra l’ironia, i colori vivaci, la storia e la fantasia.
Ed ora, per l’Autunno-Inverno 2021, ecco tre nuovi aggiornamenti dallo sfondo artistico che ben si sposano con i gusti della società contemporanea. Queste novità nascono da lontano, ovvero dal Grand Prix du Carré Hermès 2019, quando più di 5.000 designer provenienti da 123 Paesi differenti hanno proposto le loro idee ad una giuria guidata da Pierre-Alexis Dumas, attualmente direttore artistico dell’azienda francese. Andiamo a scoprire chi sono stati i vincitori del concorso e quali rappresentazioni hanno proposto per i foulard di seta del 2021.
I tre nuovi foulard di seta di Hermès
Il primo dei tre foulard di seta rinnovati per la collezione Autunno-Inverno 2021 di Hermès si chiama Duo Cosmique ed è firmato dal giapponese Kohei Kyomori. Si tratta di un omaggio alla rinomata cultura nipponica e soprattutto al kimono. Inoltre ricorda la filosofia del buddismo tantrico quando fa riferimento al cosiddetto “A-un” che richiama l’inizio e la fine di tutte le cose.
Il lusso di Hermès: pratico e rassicurante
Il thailandese Terawat Teankaprasith, invece, ha tratto ispirazione dalla moda e dall’artigianato del suo Paese e ha come nome Masan & Masan. Infine proviene dalla Svizzera il terzo foulard di seta esclusivo targato Hermès. L’artista Arlette Ess ha disegnato per l’occasione degli splendidi gatti che si stanno riposando teneramente.