I 10 migliori Wine resort che non potete perdervi

0
1245
Wine resort

Wine resort significa autunno, ma soprattutto significa vino. Se vuoi trascorrere delle giornate un po’ diverse, in compagnia del dolce profumo dei vigneti e del sublime sapore del vino, questi sono i posti che fanno al caso tuo. Eppure non è così semplice capire quale indirizzo è il migliore. Puntare sul paesaggio? Sulla qualità del vino? Sull’accoglienza? Sull’esperienza? Abbiamo raccolto per voi 10 wine resort vivamente consigliati, per farvi andare sul sicuro nel momento della scelta.

Il wine resort Villa Biondelli

Partiamo questo viaggio da una delle patrie del vino più conosciute: la Franciacorta. Il wine resort che vi consigliamo in questo caso è l’aristocratica Villa Biondelli, datata 1700. Fino al 1940 è stata la residenza estiva dell’ambasciatore Giuseppe Biondelli e di sua moglie. Dal 2018 ha deciso di spalancare i suoi cancelli al pubblico. A pochi minuti dal Lago d’iseo è perfetta per rilassarsi e sentirsi un po’ dei re. tutto interno alla struttura ci sono vigneti di Chardonnay e Pinot Nero, oltre ad un’enorme parco di 2 ettari. Per questi motivi la Villa è vivamente consigliata se siete degli amanti della natura.

Relais Sant’Uffizio

Ci spostiamo ora a Monferrato, dove vi attende una vista spettacolare. Dispersa nella natura più verde, troverete un’antica dimora fatta di mattoni rossi: il Relais Sant’Uffizio. In questo caso torniamo indietro nel tempo al 1600, quella che per voi oggi può essere una casa di qualche giorno, un tempo era una sede monastica. Tutto ciò che un tempo faceva parte della storia, oggi è stato ristrutturato per renderlo il più moderno possibile. Nonostante questo, potrete ancora vedere più di 400 anni di storia, nascosti nella scuderia, o nel monastero, o nella ex tenuta agricola. Le sorprese non finiscono qui, perchè tra una vigna e l’altra non potrete fare a meno di notare il lussuoso hotel 4 stelle e il suo ristorante 1 Stella Micelin.

Borgo Condé

In cima alle colline di Forlì in mezzo a 110 ettari di proprietà, di cui 77 di vigneto, potrete ammirare il famoso Borgo Condé. Dal nome potrete già intuire la sua storia. Prima era un borgo e oggi è un hotel con 4 ville storiche ristrutturate. Se non siete amanti del vino, ma volete accontentare un amico, questo è il wine resosrt più adatto a voi. Troverete infatti due piscine, una interna ed una esterna e non solo. Sarà infatti possibile trascorrere del tempo nell’accogliente Spa, con tanto di sauna, bagno turco e molto altro. Potrete passare le notti nella terra del Sangiovese, in una delle ville del borgo, per poi cenare in uno dei tre ristoranti interni.

Un altro wine resort: il Relais RussizSuperiore

Se siete fedeli appassionati di vino, conoscerete sicuramente la zona del Collio. Se oltre al vino amate anche la solitudine, fermatevi in questo resort friulano di sole sette camere. Ognuna di queste è dedicata a un vino differente e facendo un passo fuori dal Resort, non potrete fare a meno di godervi una delle attività dedicate a voi. Tra queste ci sono tour guidati nei vigneti e nelle varie cantine, dove potrete anche degustare i numerosi vini a vostra disposizione. Se volete vedere oltre la vostra collina potete salire in sella a una bici o a una Vespa e fare un bel giro del Collio, magari per raggiungere il campo da golf o il maneggio poco distanti.

Poggio alle vigne

Siamo nel XVII e la famiglia Lungarotti ha deciso di ospitarci nel suo casolare umbro, proprio nei pressi di un piccolo borgo medioevale. Anche in questo caso le attività per svagarsi mentre ci si gode la vacanza sono diverse. Potete visitare il borgo, fare delle passeggiate di ore e ore nelle fitte foreste dei dintorni, oppure perdervi nei vigneti del Torgiano. Se non amate perdervi nella natura, potete sempre decidere di perdervi nelle cantine Lungarotti o nel Museo del Vino.

Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa 

Siamo in Toscana, una delle terre più belle e verdi del nostro paese. Per quanto la toscana sia bellissima, non potete immaginare nulla di più bello di questo Wine resort, posizionato proprio in una vista panoramica. A pochi passi dalla medioevale Lucca, potrete raggiungere la città tra i sentieri dell’olio e del vino.

Il Wine resort in Sicilia: Baglio Oneto dei Principi di San Lorenzo

Una delle poche certezze che ho, è che Marsala è una delle mete più incantevoli della Sicilia. Qui potrete trovare ilil Baglio Oneto dei Principi di San Lorenzo che è un Luxury Wine Resort. Impregnato della splendida cultura siciliana, le 49 camere di questo luogo vi lasceranno a bocca aperta. Ogni tardo pomeriggio, lo staff si appresta a guidarvi in un percorso storico e archeologico facendovi fare un meraviglioso tour panoramico della struttura. il percorso termina con la degustazione degli otto vini di produzione propria. Una delle cose più belle di Marsala, è il suo tramonto sul lato delle isole Egadi. Fortunatamente questo resort si trova proprio in quella posizione e tra un tuffo in piscina e l’altro, tra un bicchiere di vino e l’altro, date un’occhiata al cielo e perdetevi nella magia.

Baglio Sorìa Resort & Wine Experience

Se preferite restare in Sicilia ma allontanarvi un po’ da Marsala, Trapani è il posto giusto per voi. La struttura in questione è adagiata a una piccola collina sicula e si unisce a una tenuta di circa 100 ettari. Una volta immersi nel relax più totale, girate la testa verso destra e date un’occhiata al Monte Erice. Poi voltatevi a sinistra e ammirate lo Stagnone di Marsala, una delle saline più famose in Italia. Infine, anche in questo caso, non potete fare a meno di guardare dritto davanti a voi, non potrete perdervi il tramonto sulle Egadi nemmeno in questo caso. Anche in questo caso, la degustazione di tutti i vini del luogo vi lascerà senza fiato.