Hong Guang Mini EV: l’elettrica cinese batte Tesla

L'auto elettrica economica cinese a gennaio ha superato la Model 3 di Tesla in Cina per le vendite. Un successo sorprendente legato quasi certamente al prezzo abbordabile della macchina ecologica.

0
1237
Hong Guang Mini Ev auto elettrica cinese
La cinese Hong Guang Mini EV batte Tesla in Cina.

Hong Guang Mini EV sorprende il mercato delle auto elettriche in Cina. La vettura economica, il cui prezzo si aggira intorno ai 4.500 dollari, è riuscita negli ultimi mesi a sopravanzare anche un colosso del settore come Tesla. SAIC Motor (la principale azienda automobilistica cinese) sta ottenendo dunque un grande successo con la sua utilitaria ecologica nata da una collaborazione con gli americani di General Motors.

Il sorpasso nei confronti di Tesla si è verificato nel mese di gennaio quando, dati alla mano, le vendite della macchina elettrica cinese hanno doppiato quelle della società di Elon Musk che ha dovuto fare i conti con alcune problematiche legate alla sicurezza. Il modello base della Hong Guang Mini costa circa 4.500 dollari, ma ce n’è anche un altro che presenta l’impianto di aria condizionata e che ha un costo che supera di poco i 5.000 dollari. L’alleanza SAIC-GM ha il nome di Wuling.

Il racconto di un demone e dei suoi demoni

Gli specialisti dell’industria automobilistica hanno affermato che certamente l’utilitaria cinese non fornisce prestazioni a livello di Tesla per quanto riguarda batteria e autonomia, ma nonostante ciò ha sopravanzato il gigante californiano per la convenienza del prezzo. La sorprendente vettura elettrica può toccare una velocità massima di 100 Km/h e può contenere fino a quattro persone.

La crescita esponenziale di Hong Guang Mini EV

Shaun Rein, amministratore delegato del China Market Research Group, ai microfoni della BBC ha sottolineato che il governo cinese intende promuovere la produzione e la commercializzazione delle auto elettriche per diventare il “leader globale” dell’intero settore. L’obiettivo è quello di immettere sul mercato veicoli economici come Hong Guang Mini EV, ed anche quelli più ricercati e sviluppati come Tesla e NIO.

L’impegno della Cina è confermato anche dal fatto che da Pechino sono pronti a fornire targhe gratuite. Ricordiamo, infatti, che spesso è necessario attendere diversi mesi per avere la targa di un’auto a benzina tramite una rete di aste.

Apple Car: in arrivo l’auto elettrica a guida autonoma

Il progresso nelle vendite della macchina ecologica di SAIC Motor è stato evidente. Nella seconda metà del 2020 i numeri parlavano di 112.000 modelli venduti, con un ottimo secondo posto alle spalle della Model 3 di Tesla. L’ulteriore svolta è arrivata a genniaio quando Hong Guang Mini EV ha sopravanzato le famose auto elettriche della società di Elon Musk. Addirittura non si esclude che la vettura cinese possa essere la seconda in tutto il mondo in termini di successo, con Model 3 che a livello globale resisterebbe al primo posto.