mercoledì, Luglio 16, 2025

Hoga Zait 2025: il Festival Cimbro celebra 20 anni tra cultura, natura e tradizioni sull’Altopiano dei Sette Comuni

Dal 18 al 27 luglio 2025, torna Hoga Zait, il celebre Festival Cimbro dell’Altopiano dei Sette Comuni (Vicenza), che celebra i suoi primi vent’anni con un programma ricco di eventi dedicati alla cultura cimbra, alla sostenibilità e al turismo esperienziale. Dieci giorni di musica, escursioni, laboratori e rituali collettivi coinvolgeranno le sei frazioni del Comune di Roana in un viaggio tra passato e futuro, tradizioni alpine e creatività contemporanea.

Hoga Zait: il “tempo alto” della cultura cimbra tra memoria e innovazione

Nato nel 2006, il Festival Hoga Zait (in cimbro “tempo alto”) rappresenta da due decenni un punto di riferimento per la valorizzazione della cultura cimbra, minoranza linguistica storicamente insediata nell’area dei Sette Comuni. Grazie al coinvolgimento diretto della comunità, il festival promuove ogni anno un ricco calendario di attività che spaziano dalle camminate guidate ai concerti serali, dai racconti popolari alle degustazioni, dai laboratori creativi alle performance artistiche.

Roana e l’Altopiano dei Sette Comuni: meta di turismo culturale e sostenibile

Il festival coinvolge le sei frazioni di Roana (Canove, Cesuna, Mezzaselva, Treschè Conca, Camporovere e Roana), ognuna delle quali ospita eventi dedicati a un aspetto specifico del patrimonio locale: i paesaggi montani, la biodiversità, le leggende cimbre, l’artigianato e le espressioni musicali. L’iniziativa si inserisce perfettamente nella strategia di sviluppo di un turismo sostenibile e autentico, capace di valorizzare l’identità del territorio e offrire esperienze immersive tra natura, storia e tradizione.

Un programma ricco di escursioni, concerti e laboratori

Tra gli eventi più attesi di Hoga Zait 2025 spiccano le escursioni esperienziali a tema naturalistico e storico, curate da Asiago Guide, i concerti con artisti che reinterpretano la tradizione musicale in chiave contemporanea (folk, cantautorato, rap in lingua minoritaria), i laboratori artigianali per bambini e adulti e le suggestive fiaccolate serali nel bosco. Il falò inaugurale e le celebrazioni rituali delle Zelighen Baiblen renderanno l’esperienza ancora più immersiva e coinvolgente.

Hoga Zait 2025: un’esperienza da vivere in famiglia o in gruppo

Il festival si conferma anche nel 2025 come una delle principali manifestazioni estive del Veneto dedicate alla cultura di montagna, ideale per famiglie, escursionisti, appassionati di storia locale e turisti alla ricerca di esperienze autentiche. Ogni evento è a ingresso libero o a costi accessibili, con una particolare attenzione all’accessibilità e all’inclusività.

Informazioni utili e programma aggiornato

Il programma completo del festival è disponibile sul sito ufficiale www.hogazait.it, dove è possibile consultare orari, sedi, attività e prenotare le escursioni guidate. Hoga Zait è promosso dal Comune di Roana in collaborazione con le Pro Loco delle sei frazioni, l’Istituto di Cultura Cimbra e numerose associazioni del territorio.

Scopri l’autentico “tempo alto” della cultura alpina: partecipa a Hoga Zait 2025 e vivi un’estate tra suoni, riti e panorami mozzafiato sull’Altopiano dei Sette Comuni.

[sbtt-tiktok feed=1]
Sowmya Sofia Riccaboni
Sowmya Sofia Riccaboni
Blogger, giornalista scalza (senza tesserino), mamma di 3 figli. Guarda il mondo con i cinque sensi, trascura spesso la forma per dare sensazioni di realtà e di poter toccare le parole. Direttrice Editoriale dal 2009. Laureata in Scienze della Formazione.

Related Articles

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles