Hannibal: serie per palati fini

0
1743

HANNIBAL è la trasposizione televisiva del cult cinematografico ‘Il silenzio degli innocenti’ (che poi ebbe addirittura tre sequel) nonché dei romanzi di Thomas Harris, raro caso in cui il passaggio da grande a piccolo schermo non si è rivelato uno scempio dell’opera originale!

Serie americana NBC ideata da Bryan Fuller, andata in onda tra il 2013 e il 2015 per un totale di tre stagioni, tratta le “succulente” malefatte del celebre psichiatra Hannibal Lecter, dotto cannibale, e del miglior profiler dell’FBI Will Graham, a cui viene assegnato il folle compito di entrare nella sua mente per trovarlo: diventerà il suo più acerrimo nemico? Un suo succube? Un suo “socio”?… Ovviamente la polizia non sa chi è il killer che sta commettendo gli atroci delitti, e i due protagonisti vengono a conoscenza l’uno dell’altro quasi per caso, diventando una bella coppia di menti brillanti e distorte! Tra l’inizio e la fine della serie c’è un’escalation di eventi degenerante verso il baratro che porterà i due e tutti coloro che gli gravitano attorno verso un punto di non ritorno.

Curiosità: gli episodi della prima, seconda e prima metà della terza stagione presentano come titoli i nomi di cibi, portate o antipasti. I titoli della seconda metà della terza stagione hanno invece come titoli i dipinti di William Blake che vedono protagonista il “Grande Drago Rosso” (ovvero il soprannome che si dà il serial killer protagonista di quella serie di episodi).

Protagonisti assoluti sono Mads Mikkelsen (Hannibal, perfetto per questa parte, pare essere nato per interpretarlo, senza nulla togliere all’altrettanto ottimo e cult Sir Anthony Hopkins cinematografico!!) e Hugh Dancy (Will, l’oscurità e l’essere contorto del suo personaggio sono una chicca imperdibile), in più figurano tra i co-protagonisti attoroni del calibro di Laurence Fishburne e Gillian Anderson!

Nonostante la serie abbia avuto un importante successo di pubblico e critica, è stata cancellata quasi inspiegabilmente due anni fa e ancora oggi i fan (a ragione e con possibilità di vittoria) sperano che venga rimessa in produzione, così come è nel volere dei produttori stessi. Sia Bryan Fuller che il cast (sebbene al momento tutti gli attori siano sciolti dai loro contratti) infatti hanno dato la loro totale disponibilità a poter tornare in una eventuale nuova (quarta) stagione, tuttavia dovrebbero cercare di riuscire tutti a incastrare i propri impegni per trovare del tempo libero comune per girare i nuovi episodi. Inoltre la produzione dovrebbe trovare un altro network di trasmissione.

Se avete ammirato il film, non potete non vedere questa serie, profondamente psicologica.