Guillermo del Toro spiega le differenze tra “Nightmare Alley” e “Pinocchio”

0
479
Guillermo del Toro

Sulla carta, non c’è molto che possa collegare il nuovo film di Guillermo del Toro, “Nightmare Alley”, con il suo prossimo film d’animazione, “Pinocchio”.

Quali sono le differenze tra “Nightmare Alley” e “Pinocchio”?

Quando a del Toro è stato chiesto questo da Rotten Tomatoes, il regista si è affrettato a sottolineare le ovvie connessioni con le loro ambientazioni di carnevale, ma è anche in grado di spiegare in che modo “Pinocchio” è diverso.

Le parole di Guillermo del Toro

“Hanno dei paralleli. Ovviamente, “Pinocchio” ha grandi sezioni in un carnevale, quindi ci sono piccoli echi diretti tra i due [film]”, ha detto del Toro. “E ‘Pinocchio’ tratta una tematica diversa. “Pinocchio” parla di ciò che rende un umano un umano e di ciò che rende un umano un burattino. O un burattino umano perché è ambientato durante l’ascesa di Mussolini nell’Italia fascista. Quindi, è un esercizio tematico davvero interessante, quello”.

“Pinocchio”

Del Toro lavora già da tempo al suo film d’animazione “Pinocchio”. Ovviamente, sta affrontando la classica fiaba del burattino di legno che sogna di diventare un vero ragazzo. Tranne, chiaramente del Toro sta usando quel racconto per introdurre un po’ di commento politico e sociale sulle differenze e le somiglianze tra burattini e umani, utilizzando un momento controverso nella storia del mondo per martellare ulteriormente questo punto a casa.

Il progetto

Il regista, noto al grande pubblico per veri e propri capolavori del cinema weird, quali Il Labirinto del Fauno, La Forma dell’Acqua e i film ispirati ai personaggi di Mike Mignola, Hellboy e Hellboy: The Golden Army, aveva cominciato a parlare di questa sua versione di Pinocchio già dal 2008. Purtroppo però, il progetto ha subito, in tutti questi anni, una serie interruzioni continue, dovute in principal modo a problemi di finanziamento e cambi di produzione, questo fino al 2018, quando Netflix ha deciso di raccogliere la sfida e finanziare il lavoro di del Toro.

Cast

“Pinocchio” vede protagonisti i talenti vocali di Gregory Mann, Ewan McGregor, David Bradley, Ron Perlman, Tilda Swinton, Christoph Waltz, Cate Blanchett, Tim Blake Nelson, Finn Wolfhard, Burn Gorman e John Turturro.

Uscita

Guillermo del Toro ha dichiarato che il suo prossimo lavoro, una sua personale rivisitazione della storia di Pinocchio, personaggio nato originariamente dalla penna dello scrittore italiano Carlo Collodi, potrebbe finalmente vedere la luce entro la fine del 2022.