Il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha affermato che gli USA salteranno i colloqui del G20 a Johannesburg a causa dell’agenda “antiamericana” del Sudafrica.
Gli USA salteranno i colloqui del G20 a Johannesburg
Il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha affermato che gli USA salteranno i colloqui del G20 previsti alla fine di questo mese in Sudafrica. Rubio ha giustificato la sua decisione affermando che il governo sudafricano ha un programma “antiamericano”. L’annuncio di Rubio arriva pochi giorni dopo che il presidente americano Donald Trump si è scagliato contro il Sudafrica per le riforme agrarie volte a correggere le disuguaglianze perpetrate durante l’apartheid. Trump ha accusato il Sudafrica di “rubare la terra”, un’accusa che il governo sudafricano ha fermamente respinto. “Il Sudafrica sta facendo cose molto brutte. Espropriando proprietà private. Usando il G20 per promuovere ‘solidarietà, uguaglianza e sostenibilità'”, ha scritto Rubio su X. “In altre parole: DEI e cambiamento climatico”, ha aggiunto.
Il ministro degli Esteri sudafricano Ronald Lamola ha respinto le affermazioni di Rubio, dicendo che “non vi è alcuna espropriazione arbitraria di terreni/proprietà privata” con la nuova legge sulla riforma agraria del Sudafrica. “Questa legge è simile alle leggi sull’espropriazione per pubblica utilità”, ha aggiunto. Il disegno di legge del Sudafrica che disciplina l’acquisizione obbligatoria, nota come espropriazione, di proprietà private da parte del governo per scopi pubblici o nell’interesse pubblico è diventato legge nel gennaio 2025. La legge ha suscitato qualche polemica perché consente l’espropriazione in alcuni casi limitati senza indennizzo. Ciò include, ad esempio, i casi in cui il terreno è inutilizzato o rappresenta un rischio per la salute pubblica. Alcuni gruppi conservatori, come AfriForum, sostengono senza prove che la legge verrà utilizzata per sottrarre terre ai contadini bianchi.
Leggi anche: Trump: l’Iran sarà annientato se sarò assassinato