La mia ricerca sui social riguardo il mondo di artisti pittori che dura da diversi anni, è per me motivo di approfondimento della conoscenza di tecniche, espressioni artistiche. Sono lieta di presentarvi un maestro d’arte originario di Chieti: Giustino Novelli, artista ed insegnante di disciplina artistica.
La cosa che mi ha colpito di più dell’artista Novelli seguendolo ed osservandolo è il modo in cui, incastro sopra incastro, colori e forme si manifestano in ogni sua opera con scena di un quotidiano sentire in ciò che lo circonda: per questo ama con convinzione l’estemporanea! Cosa di non semplice esecuzione.
Novelli con grande sapienza sa stendere e sovrapporre colori su colore in completa trasparenza l’un l’altro, creando atmosfere a volte sfuocate oppure colorate, dove ritrovi il mare o paesaggi pensati, visti con un profondo e personale sè.
Un paesaggio sempre pulito e sgombro del superfluo, con una velatura di nostalgico ieri o inquietudine del presente, profondo dialogo dell’anima.
Le sue tele quasi monocrome danno traccia all’insieme di manifestazioni di malinconie, sfumate come la realtà della vita o nostalgiche forme evocando ricordi di mestieri antichi e di forti valori,rapportando al presente queste immagini ,sa catturare con grande forza lo sguardo e l’interesse di chi le osserva.
Pochi colori su basi fredde ma con maestria in piccoli o grandi spazi che riesce a riscaldarli , colori che sembrano vivere l’eterno e nascosta gioia, dando traccia di un sorprendere ogni volta in opere grandi. Veramente bello il suo lavoro! Meticoloso, curato, studiato nel presente e vissuto fino nel profondo essere.
L’artista Novelli, sa scrivere sulla tela le malsane stagioni che viviamo al presente con tutte le complicanze della società odierna, “forse questa è la sua malinconia”.
Le sue opere sono veramente particolari , “non sono le tele che si adattano alle dimore, ma bensì le dimore seguono ciò che racconta l’opera”.
La qualità di Giustino Novelli , del suo impegno di elaborata ricerca e conoscenza viene testimoniata dai moltissimi premi e segnalazioni in tutto il territorio italiano e con diritto entra nella rosa degli artisti di pittura contemporanea.
L’artista Teatino , “STUPISCE SEMPRE”, e cito da sue parole scambiate con lui e con orgoglio rimarco che è stato l’unico a vincere due volte consecutive il premio ,”Basilio Cascella”, di pittura estemporanea , ricordando anche che la mostra è nata contemporaneamente a quella di Marina di Ravenna.
Un grande e valido maestro,artista,pittore e pensatore.
Le sue opere di inconfondibile tratto dove tracce del suo essere, testa, tecnica ed anima emergono in ogni suo tocco.
Concludo con un suo profondo pensiero:” Se non appezziamo le cose che ci circondano a noi care; vorrà dire che a ognuno di noi resterà un vuoto che non si colmerà mai”.