domenica, Marzo 23, 2025

Giovanni Scafoglio e il primo libro con realtà aumentata

Venerdì 18 novembre lo spazio Alda Merini ospita Giovanni Scafoglio e il suo Il Sacro Profano, romanzo crossmediale. Ci saranno attrici che dirette dall’Ambrogina d’oro Donatella Massimilla, daranno voce alle storie raccolte dall’autore in Afghanistan, Siria, Mali e Haiti. Sarà poi proposto un tavolo “esperienziale” dove si potranno sentire le fragranze contenute nel libro, toccare le pagine di carte pregiate e rare e scoprire il mondo della realtà aumentata. Sarà molto emozionante sedere nella stanza a fianco la camera da letto della grande poetessa, il luogo dove scrisse le sue meravigliose poesie.


Chiara Pasqualetti Johnson: donne modello in Together


Di cosa tratta il libro Il Sacro Profano di Giovanni Scafoglio?

E se la religione fosse la prima fake news della storia? L’anima esiste e è davvero immortale? Il Sacro Profano racconta la storia di un uomo che d’un tratto si ritrova da solo in una stanza, a causa di un gesto orribile che ha compiuto e del quale non ricorda nulla. A causa di tale atto non è più in grado di percepire la musica. Non è sordo, riesce a ascoltare voci, parole, rumori, ma non più i suoni. Da qui, si convince che la sua anima si sia ammalata e potrebbe morire. Comincia così un viaggio alla ricerca del modo per curarsi che lo vedrà costretto a venire a patti con se stesso e i demoni che albergano dentro di lui. Riuscirà a salvare il proprio spirito? E a che prezzo?

Un libro con realtà aumentata

Il volume è il diario di un percorso durato oltre due decenni attraverso l’America Latina, l’Africa, la vecchia Europa e il Medio Oriente. Il protagonista è alla ricerca del nesso che lega Dio e l’uomo mediante la musica nel tentativo di tracciare una geografia dell’anima. Il libro, realizzato in sole 200 copie, primo al mondo nel suo genere, è immersivo e crossmediale per la presenza, tra le pagine, della realtà aumentata, di diverse tipologie di carte di pregio, contenuti speciali e dell’arte NFT.

Il video di Il Sacro Profano

Il Sacro Profano è realizzato in una prima tiratura limitata di pregio a cui farà poi seguito una edizione classica prevista nella primavera 2023. L’autore lo presenterà a BookCity Milano.

Odette Tapella
Odette Tapella
Vivo in piccolo paese di provincia. Mi piace leggere, fare giardinaggio, stare a contatto con la natura. Coltivo l'interesse per l'arte, la cultura e le tradizioni.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles