mercoledì, Aprile 23, 2025

“I Giovani e la Sicurezza Stradale”, Grande Partecipazione all’Evento Organizzato dal Lions Club e dalla Questura di Teramo

Si è concluso con grande successo l’incontro informativo “I giovani e la sicurezza stradale”, organizzato dal Lions Club Isola del Gran Sasso Valle Siciliana in collaborazione con la Questura di Teramo e la Polizia Stradale. L’evento, che si è svolto nella Sala Stauros del Santuario di San Gabriele Dell’Addolorata, ha coinvolto numerosi studenti dell’Istituto Comprensivo Isola del Gran Sasso-Colledara e del Liceo Artistico F.A. Grue di Castelli, insieme a molti cittadini, offrendo un’importante occasione di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale.

Successo per l’Incontro “I Giovani e la Sicurezza Stradale” a Isola del Gran Sasso

Si è concluso con un notevole successo l’incontro informativo dal titolo “I giovani e la sicurezza stradale”, organizzato dal Lions Club Isola del Gran Sasso Valle Siciliana in collaborazione con la Questura di Teramo e la Polizia Stradale. L’evento ha avuto luogo presso la Sala Stauros del Santuario di San Gabriele Dell’Addolorata. E ha visto la partecipazione di numerosi studenti dell’Istituto Comprensivo Isola del Gran Sasso-Colledara e del Liceo Artistico F.A. Grue di Castelli, oltre a molti cittadini. Questo incontro ha rappresentato un’importante opportunità di sensibilizzazione sui temi della sicurezza stradale.

L’importanza della Prevenzione e dell’Educazione Stradale

Ad aprire i lavori sono stati l’Avv. Amelide Francia, Presidente del Lions Club Isola del Gran Sasso Valle Siciliana, e il Dott. Carmine Soriente, Questore di Teramo. Entrambi hanno messo in evidenza l’importanza della prevenzione e dell’educazione stradale tra le nuove generazioni. E hanno sottolineato come queste tematiche siano fondamentali per ridurre gli incidenti stradali e promuovere comportamenti responsabili.

Rischi e Comportamenti Pericolosi

Tra gli interventi significativi, la Dott.ssa Valentina Lollobattista, Dirigente della Polizia Stradale di Teramo, ha fornito un’analisi approfondita sui principali rischi legati alla guida distratta e alle condotte pericolose. Il Dott. Claudio D’Archivio ha, invece, evidenziato il ruolo attivo del Lions Club nella promozione di iniziative di educazione civica. Come pure l’importanza della prevenzione in ogni ambito della vita quotidiana. Il contributo della Polizia Scientifica e dell’Unità Cinofila della Polizia di Stato ha ulteriormente arricchito l’evento, con dimostrazioni pratiche e approfondimenti tecnici che hanno catturato l’attenzione dei partecipanti.

Esperienze Immersive e Coinvolgenti

Un momento particolarmente emozionante è stato rappresentato dalla presenza del Pullman Azzurro della Polizia di Stato, un’aula scolastica multimediale itinerante che ha offerto ai ragazzi un’esperienza immersiva sulla sicurezza stradale. Inoltre, la Lamborghini Huracán, utilizzata per il trasporto di organi, ha destato grande interesse, permettendo ai giovani di avvicinarsi in modo diretto e coinvolgente al tema della sicurezza.

Saluti Istituzionali e Riconoscimenti

L’evento è stato arricchito dai saluti istituzionali del Dott. Fabrizio Stelo, Prefetto di Teramo, della Consigliera Regionale Marilena Rossi, che ha portato i saluti del Presidente Marsilio, e del Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Pasquale Saccone. Presenti anche i Sindaci della Valle Siciliana, Andrea Ianni, Rosanna De Antoniis, Manuele Tiberi, e la Consigliera di Tossicia, Silvia Di Giammarco. Hanno partecipato anche la Prof.ssa Giovanna Falconi, Dirigente Scolastico dell’I.C. Isola del Gran Sasso-Colledara, e la Prof.ssa Eleonora Magno, Dirigente Scolastico del Liceo Artistico F.A. Grue, oltre al Rettore del Santuario che ha portato i saluti del Vescovo, Mons. Leuzzi.

Un’Iniziativa di Alto Valore Educativo

L’incontro è stato moderato dalla Dott.ssa Lisa Di Giovanni, Consigliera del Lions Club Isola del Gran Sasso Valle Siciliana, che ha gestito gli interventi con grande professionalità, mantenendo alta l’attenzione sui temi trattati. L’evento ha riscosso un grande interesse tra i partecipanti, offrendo loro l’opportunità di confrontarsi con esperti del settore e approfondire la loro consapevolezza sui rischi legati alla strada.

Ringraziamenti e Futuri Obiettivi

Il Lions Club Isola del Gran Sasso Valle Siciliana desidera esprimere un sentito ringraziamento a tutti i relatori, alle autorità presenti, alle Forze dell’Ordine e ai cittadini che hanno partecipato all’evento. Con l’auspicio che questa giornata possa lasciare un segno positivo nella comunità, il club si impegna a continuare la sua opera di sensibilizzazione per contribuire a salvare vite sulle strade.

https://www.periodicodaily.com/sicurezza-stradale-4-aspetti-a-cui-prestare-attenzione-sempre/

[sbtt-tiktok feed=1]
Donatella Palazzo
Donatella Palazzo
Psicologa individuale, familiare e di coppia, e scrittrice. Sessoanalista (Istituto Italiano di Sessoanalisi e Dinamiche Sessuali). Specialista delle Risorse umane. Progettista in ambito sociale e scolastico. Membro dello Staff della Casa Editrice Noitrè. L'attività comprende, tra l'altro, la valutazione dei contributi di prossima pubblicazione, l'organizzazione degli eventi da presentare al pubblico e altro in ambito culturale.

Related Articles

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles