Peter Pan ODV, in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile, il 15 febbraio, ha lanciato nuovi laboratori di Arteterapia per bambini e genitori. . L’organizzazione accoglie i bimbi malati di cancro che devono curarsi lontano da casa e le loro famiglie. Inoltre, in occasione della Giornata, Peter Pan raccoglie i messaggi di speranza e vicinanza che chiunque può mandare ai bambini malati di cancro ospiti dell’organizzazione e alle loro famiglie. È possibile lasciare il proprio messaggio e sostenere l’organizzazione sul sito di Peter Pan ODV.
Laboratori di Arteterapia per Bambini Malati di Cancro
Il 15 febbraio 2025 è la Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile, e per l’occasione, l’associazione Peter Pan ODV presenta una nuova iniziativa a supporto dei bambini malati di cancro e delle loro famiglie: i laboratori di arteterapia. Questo progetto nasce per aiutare i bambini a esprimere le loro emozioni attraverso attività artistiche, migliorando il loro benessere psicologico e fisico durante il difficile percorso terapeutico.
L’Importanza dell’Arteterapia nella Cura del Cancro Infantile
Secondo uno studio pubblicato nel Journal of Pediatric Oncology Nursing, le attività artistiche e creative sono fondamentali per i bambini malati di cancro. Queste terapie contribuiscono ad alleviare i sintomi della malattia e a ridurre gli effetti collaterali dei trattamenti. Peter Pan ha deciso di integrare questi laboratori nella sua offerta per fornire un ulteriore supporto emotivo e psicologico a chi si trova ad affrontare la malattia.
Laboratori Creativi per Bambini e Famiglie
L’arteterapia offre alle famiglie accolte da Peter Pan uno spazio sicuro per esprimere emozioni difficili da verbalizzare. Le attività artistiche, come musica, pittura e scrittura, aiutano a migliorare il benessere emotivo dei bambini e a ridurre la sensazione di solitudine. Il sostegno psicologico, inoltre, è fondamentale per garantire che le emozioni espresse attraverso l’arte vengano adeguatamente elaborate.
Sostegno ai Genitori: Un Percorso di Cura Familiare per il cancro infantile grazie a Peter Pan ODV
Anche i genitori traggono benefici dalle attività di arteterapia. La loro capacità di affrontare la malattia e di percepire il controllo sulla situazione può influire positivamente sul benessere del bambino. Le attività creative proposte da Peter Pan non solo aiutano i genitori a gestire meglio la situazione, ma favoriscono anche la socializzazione con altre famiglie, creando una rete di supporto reciproco.
Commenta Eleonora Maggio, psiconcologa di Peter Pan
«La capacità dei genitori di accettare la malattia e la loro percezione di averne il controllo possono influire significativamente sulle abilità di bambini e adolescenti di fronteggiarla – aggiunge Eleonora Maggio, anche lei psiconcologa di Peter Pan – È quindi importante mettere in atto modelli di accoglienza e supporto che permettano ai genitori di essere parte centrale della cura, non soltanto i caregiver di riferimento. Modelli in cui possano trovare spazi di ascolto professionale e instaurare relazioni interpersonali attraverso lo scambio con altre famiglie, favorito da attività e laboratori ludici ed espressivi che mettano al centro anche le risorse dell’adulto».
La malattia non è, così, solo un percorso individuale, ma è vissuta anche come un’esperienza comune di sostegno reciproco, in cui nessuna famiglia si sente sola, bensì parte di una comunità che si comprende e accompagna a vicenda.
Commenta Roberto Mainiero, presidente di Peter Pan ODV
«Il nostro obiettivo è da sempre quello di offrire alle famiglie che ospitiamo un sostegno che va oltre il supporto medico – spiega Roberto Mainiero, presidente di Peter Pan ODV – e che mette al centro il benessere emotivo del bambino e della famiglia. Anche i nuovi laboratori di arteterapia a cui abbiamo dato vita, e che si aggiungono alle tante attività che offriamo alle famiglie affinché possano ritrovare un po’ della normalità che la malattia porta via, vanno in questa direzione. Esperienze alle quali grandi e piccoli possano partecipare direttamente e attivamente, senza essere trattati da pazienti, così da lasciarsi per un po’ alle spalle l’ospedale, che rappresenta la parte più dolorosa del loro quotidiano».
Un Sostegno Oltre il Medico: La Visione di Peter Pan ODV
Peter Pan ODV non si limita a fornire un supporto medico, ma si concentra anche sul benessere emotivo delle famiglie. Come spiega Roberto Mainiero, presidente di Peter Pan, l’associazione vuole aiutare le famiglie a ritrovare un po’ di normalità, lontano dall’ospedale, attraverso attività che coinvolgano direttamente sia i bambini che i genitori.
“Diamo Radici alla Speranza”: Messaggi di Vicinanza
In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile, Peter Pan invita tutti a partecipare all’iniziativa “Diamo radici alla speranza”, inviando un messaggio di supporto e vicinanza alle famiglie ospiti della Grande Casa di Peter Pan. I messaggi possono essere inviati direttamente sul sito ufficiale dell’associazione qui.
Peter Pan e l’Iniziativa “Ti Voglio Una Sacca di Bene”
Inoltre, Peter Pan partecipa all’iniziativa “Ti voglio una sacca di bene”, promuovendo la donazione di sangue per i bambini in terapia oncoematologica. Dal 14 al 22 febbraio, i volontari dell’associazione doneranno sangue all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.
Sostieni Peter Pan ODV
Peter Pan ODV, presente a Roma dal 1994, si impegna a offrire un supporto completo alle famiglie dei bambini malati di cancro, accogliendo gratuitamente le famiglie che si trasferiscono a Roma per le cure. Per scoprire come sostenere le loro attività, visita il sito ufficiale Peter Pan ODV.
Informazioni su Peter Pan ODV
Peter Pan ODV è un’organizzazione che accoglie bambini e famiglie che arrivano a Roma per curarsi. Oltre a garantire loro un alloggio, l’associazione offre supporto psicologico, servizi di assistenza sanitaria, attività ricreative e laboratori per alleviare il peso emotivo della malattia. Dal 2025, Peter Pan estende anche il suo supporto alle famiglie con bambini malati di cancro che vivono nel territorio romano e laziale, offrendo loro assistenza psicologica e pratico supporto per gli spostamenti.
Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale di Peter Pan ODV.
https://www.periodicodaily.com/come-parlare-di-peso-con-i-figli-senza-timori-la-guida-dei-pediatri/