Il Giappone e la Corea del Sud riprendono il dialogo sulla sicurezza dopo cinque anni di stop. Il dialogo sulla sicurezza tra i due paesi si era interrotto dopo il deteriorante delle relazioni bilaterali.
Giappone e Corea del Sud riprendono il dialogo sulla sicurezza
Il Giappone e la Corea del Sud hanno ripreso il dialogo sulla sicurezza dopo una sospensione di cinque anni a causa dal deterioramento delle relazioni bilaterali. L’ultimo dialogo bilaterale sulla sicurezza si era svolto nel marzo 2018. Il dialogo si interruppe dopo il peggioramento delle relazioni bilaterali, anche a causa di un incidente in cui una nave da guerra sudcoreana ha diretto il suo radar antincendio contro un aereo delle forze di autodifesa giapponesi. L’incidente avvenne nel dicembre del 2018. Nel marzo di quest’anno, il primo ministro giapponese Fumio Kishida e il presidente sudcoreano Moon Suk-yeol hanno concordato di riprendere quanto prima il dialogo sulla sicurezza.
Secondo quanto riferito, diversi funzionari dei due paesi si sono incontrati a Seoul e hanno discusso i modi per affrontare lo sviluppo nucleare e missilistico della Corea del Nord. In una conferenza stampa a Tokyo, il segretario capo di gabinetto giapponese Hirokazu Matsuno ha affermato: “Nell’ambito degli sforzi per ripristinare una sana relazione tra Giappone e Corea del Sud, le nostre autorità di difesa continueranno a comunicare strettamente”.
Leggi anche: Le truppe nordcoreane simulano l’attacco alla Corea del Sud