In Francia, il Senato approva la riforma delle pensioni voluta dal presidente Emmanuel Macron. La riforma, che prevede l’innalzamento dell’età pensionabile, ha scatenato proteste in tutta la Francia.
Francia: Senato approva la riforma delle pensioni
Il Senato francese ha approvato l’impopolare piano di riforma delle pensioni del presidente Emmanuel Macron: 195 senatori hanno votato a favore contro 112. La misura chiave della riforma prevede l’innalzamento dell’età pensionabile di due anni a 64 anni. “Dopo centinaia di ore di discussioni, il Senato ha adottato il piano di riforma delle pensioni. È un passo fondamentale per realizzare una riforma che garantisca il futuro del nostro sistema pensionistico”, ha affermato il primo ministro Elisabeth Borne. “Mi impegnerò affinché il testo venga adottato definitivamente nei prossimi giorni”, ha aggiunto.
Il disegno di legge sarà ora riesaminato da una commissione mista di legislatori della Camera bassa e alta. La commissione dovrebbe riunirsi mercoledì. Se la commissione si troverà d’accordo sul testo, è probabile che già giovedì si svolga una votazione finale in entrambe le camere. Ma l’esito sembra ancora incerto nella camera bassa, l’Assemblea nazionale, dove il partito di Macron ha bisogno dei voti degli alleati per ottenere la maggioranza. Se il governo teme di non avere abbastanza voti alla camera bassa, è ancora possibile far passare il testo senza un voto parlamentare attraverso uno strumento costituzionale raramente utilizzato e molto controverso noto come articolo 49:3.
Proteste in tutta la Francia
La riforma delle pensioni ha scatenato numerose proteste in tutta la Francia. I sindacati si stanno ferocemente opponendo alla riforma. Le proteste e gli scioperi a rotazione hanno colpito diversi settori dell’economia francese, tra cui il trasporto ferroviario e aereo, le centrali elettriche, i terminali di gas naturale e la raccolta dei rifiuti. Dal canto suo, il governo insiste sul fatto che il piano di riforma è essenziale per garantire che il sistema pensionistico francese non si esaurisca. Tuttavia molti vedono i cambiamenti, come l’innalzamento dell’età pensionabile, come ingiusti nei confronti delle persone che hanno iniziato a lavorare giovani.
Leggi anche: Macron critica le politiche climatiche di Biden