Fragiacomo e la tradizione del made in Italy

0
1226

Fragiacomo: l’azienda calzaturiera milanese è l’esempio perfetto di quella tradizione tutta “made in Italy” che ha reso il settore dell’abbigliamento italiano uno tra i più amati nel mondo.

Una storia di sopravvivenza quella che lega il marchio Fragiacomo alla storia della moda made in Italy.

Grazie al desiderio di voler presentare alle loro clienti le migliori scarpe; mantenendo viva quella tradizione, di eccellenza, tipica dell’industria calzaturiera italiana.

Fondata a Milano nel 1956, in quel periodo storico in un cui la città attirava a sé una società internazionale e cosmopolita.

Il brand “Fragiacomo” ha visto la sua massima notorietà tra gli anni ’60 e ’90; l’azienda è stata poi rilevata ( poco prima della chiusura ) nel 2010 dal gruppo GC Holding di Federico e Massimo Pozzi Chiesa.

Uno stile femminile ma grintoso

Scegliendo successivamente come strategia di puntare: non solo sul rilancio del brand ma di inserirlo in un mercato di vendita internazionale (principalmente Stati Uniti e Giappone).

A livello di produzione inoltre è stata ampliata la gamma di prodotti come l’inserimento delle borse da giorno.

Tutto questo senza mai dimenticare il punto più importante del brand: rappresentare la nuova fase dell’azienda Fragiacomo mantenendo l’identità storica del marchio. 

Una fase di rinascita grazie alla direzione creativa dello stilista Alessio Spinelli, capace di intuire i bisogni delle clienti “Fragiacomo”; creando una collezione giovane e attuale fatta di stampe primaverili e colorate.

Dando al brand Fragiacomo quell’avanguardia che da sempre caratterizza il brand da un punto di vista estetico.

Grinta ed eleganza incontrano l’artigianalità del brand Fragiacomo, senza mai dimenticare l’attenzione per la qualità che da sempre contraddistingue questa azienda che ha scritto la storia del mde in italy