domenica, Marzo 23, 2025

Ford Raptor 2021 in arrivo, ma il motore è un mistero

Agli appassionati dei pick up estremi, mangia fango e cavalca dune, giunge un’altra buona notizia. La Ford ha annunciato che presenterà il Raptor 2021 il prossimo tre febbraio, molto prima di quanto era previsto dalla stampa di settore. Il veicolo derivato dall’F150 arriverà su una nicchia di mercato che si sta facendo molto affollata. Tuttavia resta un nodo da sciogliere, che potrebbe essere determinante sul successo di un mezzo che, assieme alla Mustang, diventerà un classico delle quattro ruote made in USA.


Ford Mustang avrà una lunga vita


Ford Raptor 2021, quale motore avrà?

L’ipotesi che al momento pare più probabile è che disporrà ancora di un V6 sovralimentato. Dal 2017 il Ford Raptor adotta il sei cilindri da 3.5 litri EcoBoost a doppio turbo, con potenza aumentata a 450 CV. Si tratta di un’unità su cui la casa americana ha investito molto (soprattutto di marketing) e che troviamo in diversi modelli Ford e Lincoln.

Una seconda ipotesi è che la generazione 2021 del Ford Raptor potrebbe abbracciare l’ibrido. L’F150 quest’anno ha introdotto la versione PowerBoost, con il V6 accoppiato ad un motore elettrico. La potenza complessiva è di 430 CV. La prossima generazione del pick up estremo potrebbe adottare una versione vitaminizzata, dandosi così una parvenza d’immagine green. Ma c’è un ma.


Ford F-150: il pick-up a batterie è ora una realtà


Quel rivale che fa paura

Lo scorso settembre RAM si lancia nel settore con il Rebel TRX. L’idea del marchio di FCA è di prendere un modello 1500 nell’allestimento off road Rebel, e montarci sopra il V8 Hemi più potente attualmente disponibile, l’Hellcat. Con 707 CV generati dal motore 6.4 con compressore volumetrico, EcoBoost e PowerBoost sbiancano dalla vergogna. C’è poi il fattore del suono allo scarico. Il TRXsuona benissimo con l’Hellcat, il Raptor con l’EcoBoost molto meno. A tal punto che molti preferiscono pagare un tuner per passare ad un V8, solitamente un Coyote elaborato. Ford avrà recepito il messaggio?

Ford Raptor, nel 2021 ritorno al V8?

La terza chiave per risolvere il nostro quiz potrebbe essere sotto il cofano della Mustang Shelby GT500. Si chiama Predator ed è un V8 da 5.2 litri equipaggiato con un compressore volumetrico. Sulla Mustang più veloce del pianeta, questo propulsore derivato dal Coyote eroga la bellezza di 760 CV! ed ha un suono fantastico, che spacca i timpani. Può essere questo il motore che avrà la Raptor del futuro?

Sembra invece tramontata l’ipotesi di un V8 “vecchio stile” ad aste e bilanceri. Le ultime voci davano per possibile un motore da 7.3 litri. Quest’unità, ribattezzata Godzilla, equipaggia la versione pesante del pick up Ford, il Super Duty. In versione standard, il Godzilla eroga 430 CV, ma alcuni preparatori sono stati in grado di potenziarlo fino a 600 CV, senza problemi. E’ un bel dato, ma non sufficiente per competere contro il RAM TRX.

Riccardo Trullo
Riccardo Trullo
Aspirante giornalista sportivo e membro orgoglioso della famiglia Periodicodaily. La mia specialità è il motorsport, in particolare la MotoGP ed il panorama americano di NASCAR, IndyCar, IMSA. Non disdegno la F1, campionato che seguo da una vita. E già che ci sono, butto un occhio nel settore delle auto di serie.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles