lunedì, Giugno 16, 2025

Ford Bronco DR: mostro da Baja in piccola serie

Ford allarga la gamma della sua Bronco, presentando la versione DR (acronimo di Desert Racer). Realizzata in collaborazione con i canadesi di Multimatic, questa variante della jeep dell’Ovale Blu è dedicata per chi corre nelle gare del deserto, come la celeberrima Baja 1000. Infatti, nonostante la produzione di serie, questo modello non sarà omologato per circolare su strada. Con questo modello speciale, la Ford rende omaggio alla Bronco classica che nel 1969 dominò la gara messicana, entrando nella storia come la prima 4×4 a trionfare sui tostissimi tracciati della baia di Ensenada, nella Baja California.


Ford Bronco 2021: finalmente è arrivato tra noi


Ford Bronco: com’è fatta la DR?

Rispetto alla Bronco di serie cambia molto. A cominciare da ciò che c’è sotto il cofano: su questo modello troviamo infatti un V8 aspirato. Al contrario delle Bronco di serie, che avranno al massimo sei cilindri, la DR monta il Coyote da 5 litri mutuato dalla Mustang GT e dall’F150. La casa non ha pubblicato i dati delle prestazioni, ma assicura che la potenza si aggira sui 400 CV (sulla Mustang Mach 1 il Coyote arriva a 480 CV) Dal pick up eredita anche la scatola di trasmissione, collegata ad un cambio automatico. Nuovi sono anche i semiassi anteriori, ed il radiatore è spostato nella zona posteriore. Le sospensioni sono completamente rinnovate, con molle ed ammortizzatori specifici con corpi da 80 mm. Secondo Multimatic, il nuovo assetto permette alla DR di avere un’escursione superiore del 55% circa rispetto alle Bronco di serie. L’angolo di attacco sale a 47 gradi, mentre l’angolo di uscita è di 37 gradi. 37 sono anche i pollici degli pneumatici BFGoodrich All-Terrain, che fa parte della dotazione di base. Per ridurre il peso, il tetto posteriore fa posto ad un roll bar a gabbia, e l’abitacolo presenta due posti secchi. Gli accessori come climatizzatore ed infotainment lasciano il posto ad una strumentazione da corsa, con display digitale ed interruttori principali raccolti in un solo pannello. Alla bilancia, la DR segna solo 2800 Kg. La Ford Bronco DR entrerà in produzione nel 2022, in soli 50 esemplari. Il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 200 mila dollari.

[sbtt-tiktok feed=1]
Riccardo Trullo
Riccardo Trullo
Aspirante giornalista sportivo e membro orgoglioso della famiglia Periodicodaily. La mia specialità è il motorsport, in particolare la MotoGP ed il panorama americano di NASCAR, IndyCar, IMSA. Non disdegno la F1, campionato che seguo da una vita. E già che ci sono, butto un occhio nel settore delle auto di serie.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles