martedì, Luglio 8, 2025

Ford Bronco 2021: finalmente è arrivato tra noi

Gli appassionati lo avevano atteso a lungo, ma ne è valsa la pena. Dopo numerosi ritardi ed una produzione a singhiozzo, la Ford ha finalmente completato le prime consegne del Bronco versione 2021. Le concessionarie statunitensi stanno ricevendo in questi giorni i primi esemplari del fuoristrada, che raccoglie l’eredità del celeberrimo modello degli anni 60. Fin dal suo lancio, l’estate scorsa, il Bronco di nuova generazione aveva suscitato grande interesse tra l’opinione pubblica, e la stampa di settore. L’Ovale Blu ha dichiarato di aver ricevuto 125 mila ordini confermati, e 190 mila prenotazioni tra USA e Canada.

Ford Bronco 2021: perché lo consegnano solo ora?

Per il nuovo gippone, la Ford ha stanziato un investimento importante. Per la linea di produzione in Michigan l’Ovale Blu ha speso 750 milioni di dollari, per allargare le strutture e per assumere 2700 persone in più. C’è poi una linea dedicata alle personalizzazioni, il Modification Center: adiacente alla struttura produttiva, questo sito è appositamente studiato per la customizzazione del modello, e parliamo di una struttura di 158 mila metri quadrati!

Ma poi, è arrivata la crisi dei semiconduttori. La mancanza dei chip, elemento indispensabile per ogni parte elettronica di un veicolo moderno, ha rallentato notevolmente la produzione del nuovo Bronco. Dopo molte vicissitudini, la Ford ha finalmente risolto ogni problema, iniziando le tanto agognate consegne. Per il giorno 15 giugno hanno anche organizzato il Celebration Day, che da un’idea di quanto sia importante questo veicolo per il costruttore di Detroit.

Identikit del nuovo Bronco

Il modello 2021 del Ford Bronco è ispirato al leggendario veicolo fuoristrada degli anni 60. La trazione integrale inseribile, le sospensioni da off road duro, le ruote da 35 pollici e le portiere rimovibili sono alcuni dei componenti che lo legano a doppio filo al celebre antenato. Il resto è tutto frutto della tecnologia moderna, a cominciare dai propulsori. Il V8 small block del Bronco originale sono parte del passato, in quanto la sua versione moderna monta unità turbo a quattro e sei cilindri. Il motore “base” è l’EcoBoost 2.3 quattro cilindri, con 270 CV e 310 Nm di coppia. Il motore “grande” è l’EcoBoost V6 2.7 biturbo, preso in prestito dall’F-150. La potenza è di 310 CV, la coppia è di 542 Nm. Grazie alla collaborazione con varie aziende specializzate, il Bronco è altamente personalizzabile: si può scegliere tra ben 200 accessori diversi. Non disponibile in Italia, il prezzo negli USA parte da 28.500 dollari.


Ford Mustang: il V8 avrà ancora una lunga vita


[sbtt-tiktok feed=1]
Riccardo Trullo
Riccardo Trullo
Aspirante giornalista sportivo e membro orgoglioso della famiglia Periodicodaily. La mia specialità è il motorsport, in particolare la MotoGP ed il panorama americano di NASCAR, IndyCar, IMSA. Non disdegno la F1, campionato che seguo da una vita. E già che ci sono, butto un occhio nel settore delle auto di serie.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles