La Fondazione ambientalista tedesca Klimastiftung MV è legata al Cremlino. Secondo un’indagine, la Fondazione sarebbe stata creata dalla Russia nel tentativo di eludere le sanzioni statunitensi contro il gasdotto Nord Stream 2.
Una Fondazione ambientalista tedesca è legata al Cremlino
La Fondazione per la protezione del clima e dell’ambiente del Mecklenburg-Vorpommern, Stiftung Klima- und Umweltschutz MV o Klimastiftung MV, è stata fin da subito criticata per aver sostenuto il completamento del gasdotto Nord Stream 2. E ora, secondo un politico tedesco, continuano a emergere ulteriori informazioni che rendono sempre più chiaro che l’idea di istituire la fondazione è venuta direttamente dalla Russia.
Secondo quanto riportato dal quotidiano Bild, ufficialmente Klimastiftung MV era dedicata a progetti a tutela dell’ambiente, ma in realtà il suo scopo era quello di eludere le sanzioni statunitensi contro l’oleodotto russo-tedesco. Bild ha affermato anche il governo dello stato federale Mecklenburg-Vorpommern, guidato da Manuela Schwesig del partito socialdemocratico SPD, ha ripetutamente ignorato gli avvertimenti di Polonia, USA, Ucraina e Stati baltici sul gasdotto Nord Stream 2. Secondo un’inchiesta giornalistica condotta dal Welt am Sonntag, il Cremlino avrebbe svolto un ruolo maggiore nella creazione della fondazione più di quanto si pensasse in precedenza.
Il quotidiano Blind ha affermato che Schwesig non solo si è schierata con il presidente russo Vladimir Putin per il progetto energetico, ma ha anche collaborato strettamente con l’entourage di Putin. Secondo Bild, dal 2018, Schwesig ha incontrato sette volte Matthias Warnig, amministratore delegato di lunga data di Nord Stream 2 AG. Il quotidiano definisce Warnig “il più importante manager energetico di Putin in Germania”. Il settimanale Zeit ha fatto notare che Warnig e Putin sono amici da decenni.
Christan Pegel, ministro degli Interni del Mecklenburg-Vorpommern, respinge queste accuse. “Il parlamento e il governo dello Stato hanno preso la propria decisione, indipendente da influenze esterne, di istituire la Fondazione per la protezione del clima e dell’ambiente”, ha affermato Pegel.
Leggi anche: La Germania sospende l’approvazione del gasdotto Nord Stream 2