Sign in
  • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
  • Esteri
  • Sport
    • Calcio
    • Formula 1
  • Spettacolo
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
  • Ambiente
  • Food & Drink
  • Tecnologia
  • Moda
  • Woman’s Style
  • Rubriche
    • Oroscopo
    • Astrologia
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Informativa sulla Privacy & Cookie Policy
Password recovery
Recover your password
Search
martedì, Marzo 21, 2023
  • Sign in / Join
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Informativa sulla Privacy & Cookie Policy
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Periodico Daily
  • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
  • Esteri
  • Sport
    • Calcio
    • Formula 1
  • Spettacolo
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
  • Ambiente
  • Food & Drink
  • Tecnologia
  • Moda
  • Woman’s Style
  • Rubriche
    • Oroscopo
    • Astrologia
Home Scienza Floriano Caldani: Opuscula anatomica cum tabulis aeneis
  • Scienza

Floriano Caldani: Opuscula anatomica cum tabulis aeneis

By
Elena Canini
-
14 Settembre 2021
0
551
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Floriano Caldani è uno scienziato ed anatomista italiano, di quasi fine 1700 ed inizi 1800. Durante la carriera, il ricercatore diviene docente accademico ed anche fisiologo, naturalista ed entomologo. All’epoca, la notorietà dello studioso, che aderisce a diversi gruppi scientifici e realizza numerose opere letterarie.

    Tra gli scritti principali dell’anatomista, ci sono: Osservazioni sulla membrana del timpano e nuove ricerche sull’elettricità animale, Delle fasce per uso de’ bambini, Saggio delle speranze tentate in Padova sull’accecamento de’ pipistrelli.

    Floriano Caldani chi è?

    Lo scienziato nasce a Bologna il 14 settembre 1772 e decede a Padova l’11 aprile 1836. Dopo i primi studi, la frequentazione dell’Università di Padova, nelle dottrine di filosofia e medicina, con la laurea di entrambe nel 1792. Nel percorso accademico, il sostegno dello zio ed insegnante Leopoldo Antonio Caldani. A fine anni Novanta, il ricercatore ottiene la nomina di assistente di anatomia dal parente e la successione d’incarico nella docenza all’ateneo padovano, nel 1806.

    Negli anni successivi, alcune supplenze, in sostituzione del collega Stefano Gallini, all’istituto universitario di Padova, in fisiologia. Di fatto, la popolarità del ricercatore per le capacità mediche e cliniche, con la nomina di direttore dell’ospedale di Padova. Nel 1835, il titolo di Magnifico Rettore dell’Università ed il riconoscimento per lo studioso, nell’attività medica e l’adesione a società scientifiche del periodo.

    Carriera ed opere

    Durante la carriera, la pubblicazione dell’opera, dal titolo Icones anatomicae quotquot sunt celebriores ex optimis neoteoricum operibus summa diligentia deromptae et collectae. A fronte di ciò, uno scritto in collaborazione con il fratello Leopoldo, dove nasce l’atlante anatomico, che conferisce al ricercatore la popolarità in gran parte d’Europa. Nella convinzione dello studioso, il concetto classico dell’anatomia macroscopica, con il distacco dall’evoluzione microscopica nel tempo.

    Sugli studi inerenti all’elettricità animale, Caldani esegue ricerche scientifiche, in opposizione alle teorie di Luigi Galvani, sul principio del fluido nerveo. Nel 1795, lo scienziato si occupa della sistemazione dell’opera di Alessandro Knips Macoppe, con Aphorismi medico – politici centum celeberrimi Alexandri Knips Macoppe. Agli inizi 1800, altre opere tra cui: Elementi di chimica di G. A. Chaptal membro dell’Istituto Nazionale di Parigi, Trattato chimico ed economico sopra i Vini di G. A. Chaptal.

    Nel 1823, la collaborazione dell’anatomista con Giuseppe Furlanetto e Fortunato Federici e la pubblicazione di Operum epigraphicorum. A fronte di ciò, le composizioni liriche di Torquato Tasso, con la cura dei testi ed il titolo Rime inedite del Tasso e di altri. Per altre opere dello scienziato, si ricordano: Osservazioni sopra la trasformazione di un insetto e sopra le idatidi della ranocchia, Delle fasce per uso de’ bambini, Opuscula anatomica cum tabulis aeneis, Osservazioni anatomo – patologiche ed altre.

    • TAGS
    • accademici
    • clinico
    • elettricità animale
    • filosofo
    • fisiologo
    • medicina
    • naturalista
    • nomine
    • notorietà medica
    • opere scientifiche
    • ospedale
    • Padova
    • Professore
    • rettore
    • società scientifiche
    • studi medici
    • studiosi
    • supplenze
    • torquato tasso
    • trattati
    • università
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Previous articleEgitto: mari, deserti ed il fascino delle piramidi
      Next articleAlmanacco Del 14 Settembre 2021
      Elena Canini

      RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

      Scienza

      Sempre più vicini alla stampa 3D di organi

      Benessere

      Plasticità neuronale e psiche

      Psicologia

      Linguaggio del corpo: il potere dello sguardo

      Benessere

      Teoria e pratica delle emozioni

      Scienza

      Razzi spaziali: l’ispirazione dai racconti di Jules Verne

      Attualità

      Il pianeta più giovane sarebbe stato recentemente scoperto

      Help For

      Gli articoli più letti

      • Scrittura in stampatello... by Donatella Palazzo
      • Oroscopo 15 marzo 2023 by Sowmya Sofia Riccaboni
      • Polonia: smantellata una rete di spionaggio Polonia: smantellata una... by Simona Lazzari
      • Oroscopo 17 marzo 2023 by Sowmya Sofia Riccaboni
      • Società cinesi forniscono fucili d’assalto alla Russia Società cinesi forniscono... by Simona Lazzari

      RSS News Muisca e TV

      • RIVIERA FILM FESTIVAL: Emily Mortimer presidente di giuria
        A meno di due mesi dalla settima edizione del RIFF – Riviera International Film Festival 2023, ecco svelati i primi ospiti della manifestazione. Quando si terrà il RIFF? Il festival si terrà, come ogni anno, nella splendida cornice della Baia del Silenzio, a Sestri Levante dal 9 al 14 maggio. Riviera Film Festival: ospiti L’attrice […]
      • Digimon: dal 2000 i piccoli mostri digitali
        C’era una sfida che teneva occupati i bambini nei loro pomeriggi davanti alla tv. Un vero e proprio conflitto, che si concretizzava in una domanda: preferisci i Pokémon o i Digimon? Digimon o Pokémon? L’interrogativo nasceva da una pura questione di orari, su differenti reti televisive, perché per il resto i due prodotti, anche se […]
      • Lance Reddick: morto a 60 anni “Charon” di John Wick
        Il mondo del cinema è ancora scossa dall’improvvisa scomparsa di Lance Reddick. Tuttavia, la sua eloquente presenza continuerà in diversi progetti cinematografici e televisivi che aveva completato prima della sua morte all’età di 60 anni. Che ruolo aveva Lance Reddick in John Wick? Nell’ultima settimana, Reddick ha rilasciato interviste a sostegno di John Wick: Capitolo […]
      • Sam Neill: “Sono in cura per un cancro al sangue”
        Sam Neil, famoso per il suo ruolo del paleontologo Alan Grant nell’altrettanto famosa saga di ‘Jurassic Park’, ha rivelato nel suo libro di memorie che uscirà la prossima settimana di essere in cura per un cancro del sangue allo stadio 3. Cosa ha scritto Sam Neill? “Il fatto è che sono malato. Forse sto morendo. […]
      • 4 nuove canzoni di Taylor Swift
        La popstar multiplatino Taylor Swift continua a sorprendere il suo pubblico: oggi, in occasione dell’inizio del suo “Eras Tour” in Nord America, l’artista ha pubblicato quattro nuove canzoni: “Eyes Open (Taylor’s Version)”, “Safe & Sound (feat. Joy Williams and John Paul White) (Taylor’s Version)”, “If This Was A Movie (Taylor’s Version)” e “All Of The […]
      Marzo 2023
      L M M G V S D
       12345
      6789101112
      13141516171819
      20212223242526
      2728293031  
      « Feb    

      Bonus senza deposito

      Topcasinoonlinesicuri

      Casinò Non AAMS

      Bromatech protocollo

      Book of Ra Online
      Casino Senza Deposito

      RSS Spettacolo Periodico Daily

      • RIVIERA FILM FESTIVAL: Emily Mortimer presidente di giuria
      • Digimon: dal 2000 i piccoli mostri digitali
      • Lance Reddick: morto a 60 anni “Charon” di John Wick
      • Sam Neill: “Sono in cura per un cancro al sangue”
      • 4 nuove canzoni di Taylor Swift
      • Florence Pugh e Andrew Garfield insieme in We Live In Time?
      • Teatro Golden Roma: “Noi in quanto che …” regia Claudio Greg Gregori
      • ASIAN FESTIVAL: il programma del ventennale
      • Chi vincerà il GF VIP 2022?
      • Premi Oscar 2023: a Everything, everywhere all at sette statuette

      Pubblicità

      • Chi Siamo
      • Pubblicità con noi
      • Lavora con noi – Scrivi articoli per www.periodicodaily.com
      • Informativa sulla Privacy & Cookie Policy
      • Pubblicità
      • Food & Drink
      • Woman’s Style

      RSS ADNKronos Notizie

      • Covid Italia, Gimbe interrompe report settimanale
      • Origine covid, da dati Wuhan sospetti sul cane procione: lo studio
      • Covid, esperto Oms: "Vicino a diventare come influenza nel 2023"
      • Covid, Oms: "Fiduciosi su fine pandemia ma ancora no risposte su origini"
      • Covid oggi Italia, incidenza stabile e Rt in lieve calo: report Iss
      ABOUT US
      Cookie policy - Privacy policy - Impostazioni cookie - Bonus benvenuto casino
      Contact us: [email protected]
      FOLLOW US
      • Home
      • Articoli
      • Notizie
      • Lavora con noi – Scrivi articoli per www.periodicodaily.com
      • Chi Siamo
      • Cassa
      • Pubblicità con noi
      • Pubblicità su Periodico Daily
      • Login Customizer
      • Login Customizer
      • Le ultime di PeriodicoDaily
      • Pubblicità
      • Food & Drink
      • Woman’s Style
      • Home
      © © © https://www.periodicodaily.com è una testata giornalistica Reg. Stampa n° 14/2009 Tribunale di Crema - Editore Phoenix Sp.Z o.o. Ul. Jozefitow 3/2 30-039 Kraków Polska NIP:6762566111 REGON 383361445. NIP 6762566111