The Tree è un mercato online in cui gli artisti distribuiscono asset digitali delle proprie opere. Anche il talento sudafricano Fhatuwani Mukheli utilizza la risorsa per vendere i suoi lavori. Quindi un portale a cui ha aderito un gruppo di creativi che vuole utilizzare le potenzialità del mercato virtuale per raggiungere un pubblico più vasto.
NFT e cibo: la nascita del cyber food virtuale
Che tipo di lavori realizza Fhatuwani Mukheli?
L’artista multidisciplinare crea immagini per brands di abbigliamento e liquori e è conosciuto sui social media. Utilizza colori acrilici, carboncino, spray per rappresentare le proprie emozioni, gli affetti le esperienze e conoscenze che rendono la vita intensa. Mukheli è co-fondatore della società I see different you.
Come funziona The Tree
The Tree è una risorsa che permette di condividere opere d’arte sulla blockchain e promuove la sostenibilità dell’arte digitale. Infatti, i critici dicono che il mercato virtuale delle opere sia un’attività che alla lunga può avere ripercussioni negative sul clima. Gli acquisti con certificati digitali consumano potenza di calcolo. I gestori del sito invece sono attenti alla riduzione delle emissioni e al risparmio di energia. Pertanto utilizzano Polygon, una struttura che compensa ogni transazione inviando denaro a Greenpop. L’organizzazione ambientalista per ogni NFT venduto pianta un albero in Africa.
Le creazioni di Fhatuwani Mukheli su The Tree
Gli utenti che accedono a The Tree possono visionare le opere realizzate dagli artisti che hanno scelto il canale per promuovere i lavori. Le creazioni di Mukheli raffigurano in genere uomini e donne, sono ritratti di persone in posa o mentre scattano delle foto. Appaiono simili a stampe. Gli appassionati d’arte che acquistano i lavori ricevono sia la tela reale che NFT. Altri artisti vendono fino a cinque certificati digitali in edizione limitata per ogni pezzo. Tra i talenti che usano il mercato online ci sono: African Ginger, Trevor Stuurman e Jana Hamman.