Un weekend ricco di cultura tra il Reatino e il Teramano con il Festival dei Borghi Rurali della Laga che fa tappa a Accumoli e Ginepri: da un versante all’altro dei Monti della Laga continua lo spirito culturale itinerante di una Rassegna diffusa, capace di esprimere un pensiero comune in movimento attraverso le molteplici forme della partecipazione e dell’esperienza condivisa.
Tra Borghi e Montagne: il Festival Culturale della Laga torna ad Accumoli e Ginepri
Il Festival Culturale delle Comunità dei Monti della Laga torna con due appuntamenti imperdibili, tra i paesaggi mozzafiato del Reatino e del Teramano. Un evento che rappresenta la perfetta sintesi di un pensiero condiviso in cammino, dove la partecipazione e l’esperienza collettiva diventano strumenti di rinascita e coesione.
Questa manifestazione itinerante, giunta alla sua quarta edizione, è promossa da FederTrek Escursionismo e Ambiente Aps e dalla Rete Territoriale delle Comunità locali, ed è stata recentemente riconosciuta dall’ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile tra le 125 Buone Pratiche Territoriali da segnalare a livello nazionale per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030.
Sabato 28 giugno: viaggio nella memoria ad Accumoli
Il primo appuntamento del weekend è fissato per sabato 28 giugno ad Accumoli (RI). E’ un caratteristico borgo del Lazio situato lungo l’antica Via Salaria, storicamente punto d’incontro tra popoli, culture e territori.
Un’occasione speciale per vivere l’autenticità di un borgo medievale che, nonostante le ferite del sisma, continua a raccontare storie di identità, resilienza e memoria. L’evento si apre con una mostra fotografica guidata che ripercorre i luoghi storici di Accumoli prima del terremoto. Ed è seguita da un affascinante corteo storico medievale con figuranti in abiti d’epoca.
Nel pomeriggio, spazio alla tradizione gastronomica con laboratori culinari dedicati ai piatti tipici del territorio, per poi immergersi nel folklore dei Cantori a braccio, accompagnati dalle inconfondibili note delle ciaramelle. Un vero tuffo nel passato per riscoprire l’anima autentica di queste terre.
Domenica 29 giugno: escursione e sapori a Ginepri di Torricella Sicura
Il secondo evento si svolge domenica 29 giugno nel borgo di Ginepri di Torricella Sicura (TE), piccolo gioiello del Teramano che conta appena una ventina di abitanti stabili. La comunità locale, attiva e accogliente, si prepara da settimane per offrire un’esperienza culturale unica.
La giornata inizia con un percorso escursionistico guidato verso i resti dell’antica Città di Fanum, uno dei luoghi più suggestivi della montagna teramana, da cui si può ammirare un panorama mozzafiato che spazia dalle vette dell’Appennino fino al blu dell’Adriatico.
Al rientro, il borgo si anima con una Mostra Mercato dei produttori locali e una Esposizione Gastronomica dei piatti della tradizione contadina, preparati dalle sapienti mani delle cuoche del paese. Ogni piatto è un racconto, ogni ingrediente una storia che parla di territorio, di cultura e di appartenenza.
Dopo Accumoli e Ginepri, Mostra fotografica permanente a Rocche di Civitella
Chi vuole continuare a esplorare la cultura dei borghi della Laga, può visitare fino alla fine dell’anno la mostra fotografica “MARr CUORd” a Rocche di Civitella (TE). Non una semplice esposizione, ma un viaggio emozionante tra le immagini del Novecento, raccolte da Andrea Salemi grazie al contributo delle famiglie locali.
Le fotografie, raccolte in una mostra campestre immersa nella natura, sono rese vive dalle testimonianze dirette e registrate degli abitanti, che raccontano storie di vita, lavoro e comunità. Un vero e proprio archivio emotivo delle montagne appenniniche.
Informazioni utili
Per partecipare agli eventi o ottenere maggiori dettagli, è possibile contattare la Segreteria Organizzativa del Festival ai numeri:
📞 333 3204171
📞 320 1612550
🌐 Sito ufficiale: www.borghiesentieridellalaga.org
📘 Facebook:
https://www.periodicodaily.com/festival-borghi-laga-amatrice-casali-collemoresco-2024/