Festival Borgate dal vivo, tanti ospiti per valorizzare i piccoli centri montani

La quarta edizione della rassegna si apre con la lettura di "Se questo è un uomo" per il centenario della morte di Primo Levi. Ospite Gianfranco Giannini

0
767
Festival Borgate dal vivo, al via il 5 luglio
Immagine tratta dalla pagina Fb dell'iniziativa

Una grande festa per piccoli Comuni montani, il Festival Borgate dal vivo torna dal 5 luglio. Una manifestazione che interessa le aree periferiche dell’arco alpino e promuove gli aspetti dei territori, dall’arte alla cultura. Una rassegna che si svolge per tutto il periodo estivo e in Piemonte – tocca anche Lombardia, Liguria e Valle d’Aosta – ospita numerosi appuntamenti.

Il problema dello spopolamento delle vallate montane, dell’impoverimento di queste zone rende più forte la necessità di raccontare ciò che caratterizza le aree rurali, cercando di creare sinergie per mantenere servizi e qualità della vita. Il Festival Borgate dal vivo è l’occasione per portare l’attenzione su tante località minori e non che si distinguono per vivacità culturale e impegno nello sviluppo e nella crescita sociale.  
Nato come rassegna letteraria, l’evento si è ampliato e alla sua quarta edizione può vantare un cartellone ricco e ospiti di fama, oltre a presentare spettacoli e momenti musicali.

Al Festival Borgate dal vivo anche la cantante Nada

Ad Avigliana il Festival Borgate dal vivo comincia con Gianfranco Giannini che legge alcune pagine di “Se questo è un uomo” al Teatro Fassino (5 luglio) per ricordare i cento anni dalla nascita di Primo Levi. Il 6 e 7 luglio sono previsti incontri letterari e l’esibizione degli Uppertones. Alcune iniziative hanno come tema l’acqua e l’ambiente perché collegate all’inaugurazione (29/6) dell’acquedotto di valle, opera idraulica a servizio di 27 Comuni della Val di Susa. Domani ad Oulx ci sarà la serata di cabaret circense col Cirko Vertigo, un’anteprima della rassegna. Il 22 giugno ad Avigliana Vinicio Marchioni presenterà un reading sul racconto di Jean Giono.

Altri appuntamenti di richiamo del Festival Borgate dal vivo sono il concerto del tour di Nada in programma il 30 agosto all’arena di Venaus e il recital di Michele Placido al Forte di Exilles il 29 giugno. Il 20 luglio alla Sacra di San Michele sarà proposta una visita notturna teatralizzata basata sulle vicende del romanzo “Il nome della rosa”.