Per i tedeschi la potenza non è mai abbastanza. E per Wheelsandmore, piccola firma teutonica nel distretto di Aquisgrana, la Ferrari Roma deve essere sembrata un po’ troppo docile, visto che hanno deciso di ritoccarla. Il risultato è un tuning soft, con modifiche minime alla stupenda estetica che contraddistingue la gran turismo del Cavallino. Ma molta sostanza, fatta di un motore potenziato e soprattutto, di cerchi maggiorati e dal design fantastico. Vi illustriamo com’è fatta.
Novitec F8 Tributo: la Ferrari esagerata (video)
Ferrari Roma, quali sono le modifiche di Wheelsandmore?
Dal punto di vista meccanico, la Roma non viene minimamente toccata. La magia del potenziamento avviene attraverso un lavoretto sul “cervello” del motore, con interventi di carattere elettronico. Il kit prevede l’adozione di un dispositivo plug and play, da collegare alla presa OBD 2 senza modifiche a sensori o ad altro. Questi piccoli interventi permettono di spremere qualche cavallo in più dal V8 biturbo 3.9 di origine Portofino, passando da 620 a 700 CV. Prossimamente sarà disponibile anche un impianto di scarico aftermarket, realizzato in collaborazione con la Capristo. L’impianto regalerà al biturbo altri 15 CV.
Il vero segreto della Roma Wheelsandmore
Ma la modifica vera proposta dall’azienda tedesca sta nelle ruote, o meglio, nei cerchi. Il catalogo Wheelsandmore offre una vasta gamma di cerchi in lega dal design accattivante e moderno, con i quali personalizzare il look della Roma. I cerchi sono costituiti di tre parti, di cui una saldata e l’estremità fissata con bulloni al titanio, con ampio spazio per i freni. Le possibilità di scelta sono ampie: si va dai Fivestars a cinque razze, molto Ferraru style, ai più spaziati FIWE, ai 6Sporze ai FORK, dall’aspetto quasi giapponese. Le misure disponibili vanno dai 20″ ai 22″. Gli pneumatici di equipaggiamento sono i Michelin Pilot Sport 4S.
Ferrari Roma, quanto costa l’elaborazione Wheelsandmore
Il catalogo Wheelsandmore offre prezzi interessanti al suo kit, malgrado si tratti di un’elaborazione di una Ferrari. Il potenziamento del motore è sorprendentemente a buon mercato, con un prezzo di listino di appena 3600 €. I cerchi variano a seconda del modello, ma i prezzi oscillano tra i 7 e gli 11 mila euro. Lo scarico invece non è ancora disponibile, ed il suo costo è ancora da definire. Un tuning low cost per una Ferrari esclusiva!