È arrivata, è stata presentata con un evento online, accompagnata dal motto “Fun to Drive”. La nuova Ferrari 296 GTB è stata svelata al pubblico in tutte le sue importanti novità. Intanto si tratta di una vettura che ha già scritto la storia, perché con il suo V6 turbo a 120° da 663 Cv per 2,9 litri di cilindrata, unito ad un motore elettrico che sprigiona 122 kW (167 cv), è la prima supercar del cavallino rampante che ha un 6 cilindri. Inoltre, per la prima volta abbiamo questo propulsore accoppiato ad un ibrido plug-in.
L’introduzione dell’ibrido non è affatto avvenuta a discapito delle prestazioni. L’innovativa berlinetta di Maranello, infatti, ha un’accelerazione fulminea che va da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi e da 0 a 200 in 7,3. L’automobile può percorrere fino a 25 chilometri in modalità del tutto elettrica, e può toccare una velocità massima di 135 km/h.
Le prime consegne della Ferrari 296 GTB cominceranno nei primi quattro mesi del 2022. Il suo prezzo partirà da una base di 269.000 euro, arrivando fino a 302.000 euro per i modelli con Assetto Fiorano.
Ferrari 296 GTB: aerodinamica, interni e tecnologia
La Ferrari 296 GTB non è rivoluzionaria soltanto nel propulsore V6 e nel plug-in ibrido. Per quanto riguarda l’aerodinamica, è stata progettata per garantire una maggiore compattezza rispetto alla SF90 Stradale, infatti presenta una riduzione del passo di circa 50 mm per avere più agilità in curva. Inoltre, per renderla ancor più versatile, è stato introdotto il sistema brake-by-wire e la pinza freni Aero. A completare l’opera ci pensano il servosterzo elettrico e gli ammortizzatori magnetoreologici.
Come avviene sempre in casa Ferrari, il design è strettamente legato all’aerodinamica: in quest’ottica rientra lo spoiler mobile che fornisce carico verticale quando si viaggia a velocità sostenuta.
Passando agli interni, la Ferrari 296 GTB propone un notevole sviluppo dell’interfaccia della SF90 Stradale. Le forme e i rivestimenti dei display sono state semplificate, mentre le finiture sono in raffinata selleria italiana, arricchita da qualità assoluta per alcune componenti come volante, paddle al volante e pedaliera.
Ferrari Roma Wheelsandmore, 700 CV e cerchi da paura
Il display sulla 296 GTB è di serie per il passeggero che si può distrarre piacevolmente quando è in viaggio. Eleganza e tecnologia si sposano perfettamente nell’Head-Up Display che si trova nella sellatura. Gli speaker sono stati realizzati in materiale termoplastico che è andato a soppiantare il tradizionale metallo.