Abu Dhabi si conferma una delle destinazioni più strategiche al mondo per attrarre investimenti e sviluppare capitale umano. Lo ha dichiarato Massimo Falcioni, Chief Competitiveness Officer dell’Abu Dhabi Investment Office (ADIO), intervenendo all’evento Investopia Europe 2025 tenutosi a Milano.
“Abu Dhabi ha investito in modo massiccio sull’attrazione dei talenti internazionali, portando nel Paese università di prestigio come la New York University e la Sorbona, ma anche fondando istituti innovativi come la Mohammed Bin Zayed University for Artificial Intelligence, la prima università al mondo interamente dedicata all’intelligenza artificiale.”
Abu Dhabi: ecosistema favorevole per business e innovazione
Secondo Falcioni, Abu Dhabi è oggi un hub globale per investimenti e innovazione grazie a una combinazione di fattori strategici:
-
Oltre 2.2 trilioni di dollari in asset gestiti da quattro fondi sovrani,
-
Ambiente fiscale vantaggioso, senza imposta sul reddito,
-
Iter burocratici rapidi per registrare nuove attività imprenditoriali,
-
Ecosistema dinamico per startup, università e centri di ricerca.
“È considerata la capitale del capitale – ha aggiunto Falcioni – proprio per la presenza massiccia di fondi sovrani e per la facilità con cui si può fare impresa.”
Abu Dhabi al centro delle strategie di investimento globali
Grazie all’impegno nel settore dell’educazione, dell’intelligenza artificiale e dell’innovazione, Abu Dhabi si posiziona come una delle città più competitive a livello globale per attrarre startup tecnologiche, fondi di investimento, talenti internazionali e università di eccellenza. L’intervento di ADIO a Investopia Europe 2025 rafforza il messaggio: gli Emirati Arabi Uniti sono pronti a guidare la transizione digitale ed economica del futuro.