giovedì, Giugno 12, 2025

Estate 2025 a Milano: al via la programmazione estiva di BiM tra arte, musica, cinema, botanica e food

Giovedì 5 giugno il BiM Summer Opening inaugura la stagione con eventi gratuiti nel cuore di Bicocca

Milano, 29 maggio 2025 – Prende ufficialmente il via BiM Estate 2025, il calendario di eventi gratuiti a cura di BiM – Biblioteca degli Immaginari Metropolitani, nel quartiere Bicocca di Milano. L’inaugurazione è fissata per giovedì 5 giugno con il BiM Summer Opening, una giornata speciale di arte, musica dal vivo, laboratori creativi, talk, performance, food e iniziative green, aperta gratuitamente al pubblico.

L’intero programma estivo BiM si svolgerà negli spazi rinnovati di Pirelli 10, nel nuovissimo Bicocca Pavilion e nel rigenerato BiM Garden, con il patrocinio del Comune di Milano e in collaborazione con prestigiose realtà culturali del territorio.

📍 Ingresso libero da Viale Piero e Alberto Pirelli 10, Milano
🔗 Scopri il programma completo
🎟 Prenotazioni: Eventbrite BiM Summer Opening


Cosa ti aspetta al BiM Summer Opening il 5 giugno 2025

La giornata inaugurale del palinsesto estivo BiM unisce arte contemporanea, botanica urbana, dj-set, musica live, talk culturali, street food e molto altro. Ecco gli appuntamenti da non perdere:

🌿 Botanica e sostenibilità

  • Dalle 13.00, Clinica Botanica propone un market di piante rigenerate provenienti dal Salone del Mobile. In collaborazione con Cascine Verde e Kokedama.
  • Dalle 17.30 alle 20.00, workshop di stampa botanica su tessuti con fiori e foglie: porta con te un capo bianco e partecipa alla creazione artistica!

🎶 Musica live & DJ set

A partire dalle 17.30, il palco del BiM Garden ospita:

  • Francesco Fantini (live)
  • Kwality (DJ set)
  • SARABAMBA (concerto)
  • Protopapa & ilromantico (DJ set fino a mezzanotte)
    A cura dell’etichetta indipendente FLUIDOSTUDIO.

🧠 Talk e cultura urbana

Alle 17.30, nel Bicocca Pavilion:
🎤 “Al lavoro? Io ci vado in bicicletta!” – Consigli e pratiche per una mobilità sostenibile a cura di Ciclogruppo ACS Bicocca.

Alle 18.00, in Auditorium:
📍 Panel “Rigenerazione urbana e nuovi modelli di ecosistemi lavorativi: il caso BiM Bicocca”, all’interno del format Identità Urbane.
Intervengono esperti di Piuarch, Kervis SGR, Cushman & Wakefield, Urbanfile e altri professionisti del settore.

🎟 Prenota il tuo posto: Eventbrite Identità Urbane

🎭 Arte performativa

Dalle 18.00 alle 22.00 nei nuovi spazi di via Temolo, SPECIFIC presenta MENTA, installazione scenica con performance di ginnaste e paesaggio sonoro immersivo. Ogni ora una nuova azione performativa (4 in totale).


Nuove aperture e food experience nel BiM Garden

BiM Estate è anche gusto, design e convivialità con nuovi concept di ristorazione:

🍴 Pavilion – sips&bites by Fuorimano
Caffetteria, tapas bar e ristorante firmato Paola Navone – OTTO Studio: colori pop, design creativo, eventi culturali ogni settimana.

🥐 Panfé
La panetteria di quartiere: prodotti artigianali, colazioni, merende e aperitivi in chiave slow.

Cafezal
Premiata come Miglior Caffetteria d’Italia 2024: caffè specialty, brunch e pranzo gourmet in stile latino.

🧵 Loop / REHUB
Dalle 19.00 alle 21.00: performance di live painting a cura dell’artista Niccolò Uggioli, su t-shirt e tessuti sostenibili. Spazio dedicato alla moda circolare e ai brand emergenti.


Eventi in arrivo: cinema all’aperto, musica jazz e stand-up comedy

La rassegna BiM Estate 2025 proseguirà per tutta l’estate con un ricco calendario di eventi, tra cui:

🎬 Cinema all’aperto a cura di Cinemino:

  • 7 giugno proiezione de Il corsetto dell’imperatrice (Milano Film Festival, sezione Off)

🎷 Blue Note Off porta il jazz fuori sede
🎻 LaFil propone un concerto per quartetto di violoncelli
🎤 Stand-up comedy, performance teatrali e improvvisazione
🧘‍♀️ Incontri tra yoga, danza e musica con Rama Yoga Milano
🎧 Collaborazioni con Radio Raheem, UniMiB, SPECIFIC, Urbanfile e altri


BiM Milano: rigenerazione urbana e cultura a cielo aperto

Il progetto BiM – Biblioteca degli Immaginari Metropolitani, firmato dallo studio Piuarch e promosso da Kervis SGR, rappresenta un modello innovativo di rigenerazione urbana a Milano, volto a creare un ecosistema culturale e collaborativo nel cuore di Bicocca.

Attraverso un palinsesto gratuito e partecipativo, BiM trasforma il quartiere in un polo d’attrazione per residenti, studenti, creativi e turisti, rendendo la cultura un elemento centrale della quotidianità urbana.

🔗 Info e aggiornamenti su: www.bim-milano.com
📅 Scopri il programma completo: BiM Summer Opening 2025
🎟 Prenota il tuo evento: Eventbrite BiM

[sbtt-tiktok feed=1]
Sowmya Sofia Riccaboni
Sowmya Sofia Riccaboni
Blogger, giornalista scalza (senza tesserino), mamma di 3 figli. Guarda il mondo con i cinque sensi, trascura spesso la forma per dare sensazioni di realtà e di poter toccare le parole. Direttrice Editoriale dal 2009. Laureata in Scienze della Formazione.

Related Articles

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles