Alle elezioni Portogallo vince il partito di governo AD,ma ancora una volta non ha raggiunto la maggioranza parlamentare di governo. Continua l’instabilità politica in Portogallo?
Elezioni Portogallo: vince il partito di governo AD
L’Alleanza Democratica (AD), il partito al governo in Portogallo, ha ottenuto il maggior numero di seggi alle elezioni generali, ma ancora una volta non ha raggiunto la maggioranza parlamentare. L’AD ha ottenuto il 32,7% dei voti, il che lo lascerebbe al di sotto del 42% richiesto per una maggioranza assoluta. Il Partito Socialista ha ottenuto il 23,4% dei voti, mentre il partito di estrema destra Chega, partito ha ottenuto il 22,6%. Il leader dell’AD e primo ministro ad interim, Luis Montenegro, ha escluso qualsiasi accordo con Chega per formare un governo di coalizione. Probabilmente l’AD dovrà stringere accordi con i partiti più piccoli per assicurarsi la maggioranza di almeno 116 seggi nei 230 seggi del parlamento portoghese.
Si tratta della terza elezione in Portogallo nel giro di pochi anni. Il risultato mette in evidenza che il Paese è destinato ancora una volta ad un probabile governo di minoranza, mettendo a tacere le speranze che queste ultime elezioni possano portare stabilità al Portogallo, che sta attraversando il peggior periodo di turbolenze politiche degli ultimi decenni. Le elezioni di domenica sono state indette appena un anno dopo l’inizio del mandato del governo di minoranza di centro-destra, dopo che il Montenegro non è riuscito a ottenere un voto di fiducia in parlamento a marzo. Le elezioni di quest’anno sono state dominate da questioni come l’edilizia abitativa e l’immigrazione.
Leggi anche: Portogallo: le elezioni si terranno il 18 maggio