Edgar Rice Burroughs: l’uomo che scrisse Tarzan

Il padre di Tarzan il re della giungla

0
1013
Edgar Rice Burroughs
Edgar Rice Burroughs

Fa parte della schiera degli autori d’avventura più letti nella storia della narrativa mondiale, Edgar Rice Burroughs: l’autore di Tarzan. È stato il creatore di una serie di cicli narrativi fra i più amati della Letteratura di ogni tempo.

Gli inizi di un grande scrittore

Figlio di un fabbricante di batterie, nasce il giorno 1 settembre 1875 a Chicago. Dopo aver frequentato diverse scuole private si arruola nella U.S. Cavalry, per poi cimentarsi con sua scarsa soddisfazione nelle professioni di minatore, poliziotto ferroviario e venditore in un Drugstore. Nel 1911 tenta di far decollare un’impresa per la vendita di temperini, ma senza successo.

Edgar Rice Burroughs e la depressione

Un fallimento che avrà conseguenza amare sul suo carattere, tanto da indurlo al suicidio. Tratto in salvo continua a vivere una vita depressa e sempre sull’orlo del suicidio ma fortunatamente:

Edgar Rice Burroughs e l’urlo di Tarzan


La pubblicazione del suo primo romanzo lo spinge a desistere dall’insano gesto. Così nel giro di pochi anni riesce ad emergere come scrittore di romanzi d’avventura e di Science Fiction. Durante gli Anni ’20 e ’30 il successo che incontra come autore è a dir poco strepitoso. Ne risente positivamente anche il suo conto in banca e con questo anche il suo mai sopito spirito imprenditoriale. Fonda allora una propria società, la “Edgar Rice Burroughs Incorporated” (ERB Inc.), finalizzata alla pubblicazione dei suoi scritti. Successivamente anche Hollywood contribuisce ad aumentare la sua fama con svariati film dedicati a Tarzan, il suo personaggio più noto.

Gli ultimi anni del padre di Tarzan

Negli ultimi anni Edgar Rice Burroughs si dedicherà soprattutto alla politica. Il 19 marzo 1950 muore nel suo Ranch dal fantasioso nome di “Tarzana”, in California, lasciando ai suoi figli un’eredità di oltre dieci milioni di dollari. Niente male per i figli di papà Tarzan.