Da pochi giorni terminata la festa dei single e Alibaba, il gigante cinese dell’e-commerce fondato da Jack Ma, ha trasformato questa festa in Cina, nella giornata dello shopping sfrenato online. Tutti festeggiano la fine della pandemia?
E’ davvero finita la pandemia in Cina ? sembrerebbe proprio di si.
Lo dicono i numeri di un economia in forte crescita dopo che il Covid ha portato via tante vite ma che ha reso l’economia cinese più forte di prima.
In Cina si festeggia
La festa dei single, uscita dai suoi confini originali della Nanjing University finendo per essere festeggiata ovunque negli anni Novanta.
Il colosso dell’e-commerce e della tecnologia Alibaba l’ha resa popolare con un evento di shopping online della durata di 24 ore nel novembre 2009.
Da allora, l’evento ha registrato una crescita da record ed è ora il più grande evento di shopping online al mondo. Quest’anno, la compagnia ha dato il via alla festa il 1° novembre.
I dati indicano che il valore lordo della merce di Alibaba (il valore totale di ordini sulle sue piattaforme a partire dal 1° novembre) è stato di oltre 70 miliardi di dollari. Più di metà degli acquisti online in Cina avvengono sulle piattaforme di Alibaba.
Al confronto, la quota di Amazon negli Stati Uniti è solo di poco più di un terzo.
Essendo il paese più popoloso al mondo con la seconda economia globale più grande dopo gli USA, la Cina cattura un sacco di attenzione dal punto di vista economico.
Secondo eMarketer, il mercato di e-commerce cinese è il più grande al mondo, con vendite di oltre 2 mila miliardi di dollari. Di conseguenza, la regione dell’Asia Pacifica conta circa due terzi di tutte le vendite digitali mondiali, mentre gli USA dovrebbero spendere oltre 700 miliardi nel 2020.
Come possono fare gli investitori a trarre profitto da questi numeri sulle vendite nonché dalla crescita dell’e-commerce nel paese e in tutto il mondo?
Un modo potrebbe essere quello di investire direttamente sui titoli delle compagnie cinesi.
Oltre ad Alibaba, ci sono ad esempio il fornitore di servizi e-commerce Baozun , ma uno dei modi più semplici per seguire la crescita della Cina sarebbe comprare un ETF, il quale possa offrire una esposizione ad una gamma di aziende cinesi le cui attività principali si svolgono online o in settori legati ad Internet.
Oltre all’e-commerce, queste compagnie si occupano di motori di ricerca, social, intrattenimento o micro blogging.