Taiwan amplia la partnership con i paesi dell’Europa centrale e orientale. La nuova partnership si chiama “Dumpling Alliance”. Il crescente impegno dei paesi UE con Taiwan evidenzia il valore dei contributi di Taiwan alla regione e oltre, nonostante gli ostacoli diplomatici.
“Dumpling Alliance”: partnership tra Taiwan e UE
Taiwan sta ampliando la partnership nell’Europa centrale e orientale (CEE). La nuova partnership, soprannominata “Dumpling Alliance”, è stata stipulata tra Taiwan e quattro paesi CEE, Polonia, Lituania, Repubblica Ceca e Slovacchia. Tale alleanza ha ottenuto molto riconoscimento sia all’interno che all’esterno di Taiwan. La popolazione taiwanese ha accolto con favore l’alleanza con i quattro paese CEE grazie all’aiuto che questi paesi hanno dato all’isola durante la pandemia, donando in primis molti vaccini Covid-19 a Taiwan.
Più cooperazione tra Taiwan e i Paesi UE
Secondo il Center for East Asian Studies (CEIAS) EU-Taiwan Tracker, l’UE ha registrato un aumento significativo delle sue attività relative a Taiwan tra il 2019 e il 2022. Ad esempio, l’esperienza di Taiwan nella produzione di semiconduttori e nelle energie rinnovabili è evidenziata dal CEIAS come preziosa per la crescita economica della Polonia. Il rapporto CEIAS rileva inoltre che la Polonia potrebbe svolgere un ruolo nel sostenere la partecipazione di Taiwan nelle organizzazioni internazionali, come l’Organizzazione mondiale della sanità. Nonostante l’isolamento diplomatico di Taiwan, riconosciuto solo da pochi paesi come stato sovrano, gli esperti ritengono che Taiwan abbia molto da offrire come partner per la Polonia e per altri paesi che cercano di espandere le proprie capacità economiche e tecnologiche.
Leggi anche: Taiwan accusa la Cina: Pechino pronta ad invaderci