Dot painting aborigeni per far emergere la tua personalità

L'associazione Maruku Arts organizza dei workshop online della tecnica dei dreamtime

0
791
dot painting aborigeni
Partecipa ad un workshop online di Maruku Arts (immagine dal sito del sodalizio)

Un corso online di dot painting aborigeni è un interessante passatempo in zona arancione. Se stai programmando un viaggio in Oceania, puoi inserire nel tour quest’attività per scoprire le tradizioni delle genti australiane. Associazioni no profit organizzano iniziative sulla forma d’arte dei dreamtime.


Mandala e positività: quando il disegno porta benessere


Cosa rappresentano i dot paiting aborigeni?

Come in tutte le culture l’espressione artistica ha anche la funzione di tramandare alle nuove generazioni le storie della comunità. Gli aborigeni usavano i disegni su sabbia per segnare il territorio e insegnare le leggi e la morale. L’arte a punti è caratterizzata dalla simbologia utilizzata e le raffigurazioni. Infatti, i motivi realizzati sono di solito complessi pattern geometrici formati da segni equidistanti, di diversi colori. Sono spesso rappresentazioni astratte che hanno però significati ben precisi. La tecnica è impiegata pure sul corpo.

Gli artisti più importanti

Nel 1971-1972 Geoffrey Bardon incoraggia gli aborigeni di Papunya a mettere su tela le storie del dreamtime, come fanno sulla sabbia. In tal modo l’arte a punti diventa la forma di espressione più conosciuta degli aborigena. Gli artisti più famosi della scuola ci sono: Clifford “opossum” Tjapaltjarri e Johnny Warangkula. Il suo dipinto “Water dreaming at Kalipinya” nel 2000 è venduto al prezzo di 486.500 dollari.

L’associazione Maruku Arts

Per approfondire gli aspetti più tipici della tradizione degli aborigeni d’Australia i turisti apprezzano le esperienze indigene. Un soggiorno nel continente infatti è più coinvolgente se c’è anche l’incontro con le genti locali. Per avvicinare i visitatori alla cultura del territorio, possono essere utili anche le esperienze online. Perciò Maruku Arts propone tour e laboratori dal vivo ed iniziative online come i workshop di dot art. Sono i componenti della tribù Anangu che hanno fondato il sodalizio per dare un lavoro ai componenti del clan. Al Parco nazionale Uluru Kata Tjuta puoi acquistare dipinti e sculture in legno. Invece i gruppi possono richiedere un’attività su Internet.

I laboratori online di dot art aborigeni

Iscrivendoti ai workshop online ricevi a casa il materiale occorrente, colori al bastoncino per fare i forellini. Inoltre, hai la possibilità di studiare i simboli, scegliendo quelli più adatti alla tua storia. Segue i partecipanti l’artista Joanne Cooley che Illustra la tecnica e la consuetudine di raccontare leggende. Seduta nella sabbia, realizza dei disegni con punti di colori diversi, suggerendo il misticismo che lega l’arte alla condizione personale. La pratica fa riemergere ricordi e sensazioni che i dot painting aiutano a visualizzare. Tutte le informazioni sul sito di Maruku Arts.