giovedì, Aprile 25, 2024

Doris Lessing, il nobel e gli ebrei

Doris Lessing, deceduta il 17 novembre 2013 all’età di 94 anni, ha vinto il Premio Nobel per la letteratura 2007 per i suoi scritti prolifici che vanno dall’autobiografia a quella che lei chiamava “narrativa spaziale”.

A volte trascurata era l’ispirazione che Lessing, nata Doris May Tayler nel 1919 in Persia, attingeva da ebrei e patrimonio ebraico.

Nel 1925, la sua famiglia si trasferì nella colonia britannica della Rhodesia meridionale, dove fu educata in una scuola di convento cattolico romano, fino all’età di quattordici anni, dopo di che cessò qualsiasi istruzione organizzata. Successivamente, l’educazione di Lessing sarebbe stata migliorata dagli incontri con ebrei, in particolare al Left Book Club, dove incontrò il suo futuro secondo marito, Gottfried Lessing (1914-1979), un avvocato tedesco di origini ebraiche che fuggì dal suo paese natale per sfuggire al nazismo.

Si sposarono nel 1944, e anche se il matrimonio non si dimostrò duraturo, la sua influenza è chiara nei cinque romanzi autobiografici di Lessing nella serie “Children of Violence” (1952-1969), a partire da “Martha Quest“, circa una figlia dallo spirito libero di coloniali britannici che vivono nel sud della Rhodesia dal 1936 al 1949.

Lessing stessa lasciò l’Africa per l’Inghilterra nel 1949, detestando il razzismo di ogni tipo. Martha Quest è attratta dagli ebrei a Salisbury, nella Rhodesia del Sud (oggi Harare, Zimbabwe).

Un avvocato ebreo assume Martha, permettendole di sfuggire all’isolamento della vita rurale con i suoi genitori, che esprimono l’ideologia coloniale razzista. Martha ha relazioni con giovani ebrei e sposa un rifugiato di sinistra tedesco (come ha fatto Lessing). Le amiche ebree istruiscono Martha su tutto, dalla politica alla moda, e diventa chiaro che la protagonista di Lessing deve la sua educazione come spirito liberale e pensante a questi ebrei che si erano radunati nel sud della Rhodesia.

In “Martha Quest“, Lessing scrive di Joss e Solly Cohen, i figli di un negoziante di un proprietario di un negozio che inviano i libri di eroina, che la aiutano a raggiungere un “occhio spassionato” sulle disgrazie del suo paese: “Questo osservatore distaccato, si sentiva forse come uno spazio ben illuminato situato proprio dietro la fronte, era il dono dei ragazzi Cohen alla stazione. ”


Nella sua autobiografia in due volumi, “Under My Skin” e “Walking in the Shade“, Lessing ha ammesso che i personaggi della serie Martha Quest erano basati su persone reali che aveva conosciuto.

Lessing osserva anche che nel suo romanzo del 1962, “Il taccuino d’oro“, il personaggio Molly, un militante di sinistra, è stato ispirato dalla sua amica Joan Rodker, figlia del poeta e editore britannico John Rodker (Saul Green, un altro “Golden Personaggio di Notebook ”, è basato sull’autore ebreo nato a Chicago Clancy Sigal, un tempo amante di Lessing) Joan Rodker è nato da una ballerina, Sonia Cohen e Rodker, una delle emigrate ebree“ Whitechapel Boys ”- un gruppo artistico / letterario che comprendeva anche il poeta Isaac Rosenberg e il pittore David Bomberg).

Un tempo a Londra, Lessing si presentò a Rodker, che la esortò a svolgere il suo “dovere rivoluzionario”, ad esempio organizzando una petizione in difesa di Ethel e Julius Rosenberg (anche se Lessing era convinto di essere colpevoli).

Come ha ricordato Lessing in seguito: “Salendo e scendendo le scale ho passato la porta aperta nella piccola cucina, spesso piena di compagni che facevano uno spuntino, parlavano, urlavano o impartivano notizie in toni confidenziali. L’atmosfera rendeva ogni incontro, ogni conversazione importante , perché se tu fossi un comunista, allora il futuro del mondo dipendeva da te ”.

Ben presto Lessing venne a conoscenza dell’antisemitismo sovietico, come notò in un discorso del 1992 all’università di Rutgers, in seguito ristampato in “Il nostro paese, la nostra cultura: la politica della correttezza politica”.

“Non dovevamo identificarci con l’Unione Sovietica, con i suoi settantanni anni di tagli logici, di retorica idiota, brutalità, campi di concentramento, pogrom contro gli ebrei. Ancora e ancora, fallimento. E, dal nostro punto di vista, il più importante, i mille modi sconvolgenti di difendere il fallimento. Penso che la storia dell’Europa sarebbe stata molto diversa. Il socialismo non sarebbe ora così screditato e, soprattutto, le nostre menti non cadranno automaticamente nell’abitudine del “capitalismo o socialismo”. “

Dal fallimento del comunismo, Lessing trasse la conclusione: “Dobbiamo imparare a guardare le nostre menti, il nostro comportamento. Dobbiamo ripensare. È un momento, credo, per le definizioni. ”

Questa posizione prudente e attenta fu ulteriormente espressa in una serie di distopie futuristiche, cinque romanzi raggruppati come “Canopus in Argos: Archives (1979-1983)”. Il critico Robert Alter li ha elogiati come una “combinazione di fantasia e moralità”. il primo volume, Shikasta, è presentato come un resoconto documentario di un pianeta in pericolo.

In una prefazione, Lessing descrive la sua ispirazione dall’Antico Testamento, aggiungendo con eufemismo: “È possibile che facciamo un errore quando liquidiamo le sacre letterature di tutte le razze e nazioni come fossili pittoreschi di un passato morto … È nostra abitudine respingere l’Antico Testamento del tutto perché Geova, o Jahve, non pensa o si comporta come un assistente sociale ”. Tali narrazioni come la Torre di Babele, Sodoma e Gomorra sono parallele, sebbene con l’aggiunta di astronavi e altri accessori in stile fantascientifico.

Nel corso della sua lunga vita, Lessing ha mantenuto una geniale bontà nei confronti degli ebrei, raccontando all’Associated Press nel 2006 che quando la femminista ebrea americana Betty Friedan le ha fatto visita a Londra, Lessing l’ha trovata una “buona madre ebrea, ci siamo messi d’accordo su qualsiasi cosa”.

Aveva una visione più contrastata di Allen Ginsberg e dei suoi amici del Beat Poet, che trovava “estremamente simpatico, ma non è così che volevano essere visti … non erano così spaventosi e scioccanti come volevano. Erano per lo più persone della classe media che cercavano di essere fastidiose. ”

Lessing ha infastidito molti lettori durante la sua carriera, inclusi studiosi del Medio Oriente, quando il suo saggio“ Il vento soffia via le nostre parole: un resoconto di prima mano della resistenza afgana ”, ha affermato che il Pashtun , il principale gruppo etnico afghano, sono “veramente ebrei”.

Seguendo leggende secondo le quali i Pashtun sono originariamente discendenti dalle Dieci tribù perdute di Israele, spiegando presumibilmente il motivo per cui alcuni nomi e costumi pashtun fanno eco a quelli ebraici, Lessing potrebbe aver posto il potere di mito e narrativa sulla rigorosa verità documentaria; questo era l’ennesimo esempio della sua ardente immaginazione romanistica, che accoglieva gli ebrei ovunque potesse trovarli.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles