Con l’accensione delle luci nelle casette di Maria-Theresien-Straße, Innsbruck si trasforma in un affresco natalizio ineguagliabile. Tutti e sette i Mercatini di Natale sono ufficialmente aperti, pronti ad accogliere visitatori fino al 6 gennaio. Questa stagione festiva, la città mescola il calore della tradizione tirolese con l’innovazione delle luminarie, regalando un’atmosfera unica e immersiva. Dall’iconica 51ª edizione dei Mercatini al parco di luci LUMAGICA, passando per sfilate suggestive, cori natalizi, presepi viventi e trenini addobbati, Innsbruck promette un’esperienza natalizia ricca di incanto.
La magia dei Mercatini di Natale
Sette mercatini, ciascuno con la propria personalità, brillano come gemme nella città. Il Mercatino del centro storico, ai piedi del celebre Tettuccio d’Oro, è un viaggio nell’essenza più pura del Natale. Qui, artigianato tirolese, decorazioni fatte a mano e delizie gastronomiche si mescolano in un’atmosfera resa unica dai suonatori della torre che intonano melodie natalizie. La Kiebachgasse diventa il “vicolo delle favole”, popolato dai personaggi delle leggende locali, quest’anno arricchito dalla figura del gigante Re Serles.
Maria-Theresien-Straße ospita un mercatino moderno e cosmopolita, con stand che offrono design innovativo e idee regalo uniche. A pochi passi, Marktplatz offre una dimensione famigliare con una giostra antica, un gigantesco albero Swarovski e attrazioni che incantano grandi e piccini.
Spostandosi verso i quartieri, Wilten propone un mercatino intimo e autentico, mentre St. Nikolaus si distingue per la sua atmosfera raccolta e tradizionale. A 860 metri d’altitudine, il Mercatino di Hungerburg regala una vista spettacolare sulla città illuminata. Il Kaiserweihnacht del Bergisel, invece, immerge i visitatori nel Natale di un tempo, ricco di fascino storico e suggestione.
LUMAGICA: il parco di luci che illumina l’inverno
Dal 15 novembre al 2 febbraio, l’Hofgarten di Innsbruck ospita LUMAGICA, un viaggio tra installazioni luminose che incantano con il tema “Pace, amore, famiglia”. Tra figure fiabesche, animali del bosco e simboli natalizi, il percorso di un chilometro offre un’esperienza immersiva resa ancor più speciale dalle melodie che accompagnano il cammino.
Tradizioni, musica e spettacoli unici per NATALE A INNSBRUCK
Il Natale a Innsbruck è un omaggio alle tradizioni tirolesi. Dal corteo di Gesù Bambino alle processioni di angeli e pastori, passando per le spettacolari corse dei Krampus, ogni evento è un viaggio nel cuore della cultura locale. Installazioni luminose in 3D impreziosiscono gli edifici storici, mentre musical e cori regalano momenti di pura emozione.
Un Capodanno indimenticabile
La notte di San Silvestro si accende con fuochi d’artificio che illuminano il cielo sopra il Landestheater. Tra concerti, dj set sulle montagne e festeggiamenti per le famiglie, Innsbruck accoglie il 2025 con energia e gioia.
Innsbruck non è solo una città, ma un palcoscenico dove la magia del Natale prende vita, regalando ricordi indelebili a chiunque la visiti.