DAWSON’S CREEK è stata una serie televisiva statunitense creata da Kevin Williams e andata in onda dal 1998 al 2003, per un totale di sei stagioni e 128 episodi. In patria è stata trasmessa sul network The WB, mentre in Italia è passata prima attraverso il canale pay Tele+ (prime due stagioni), e poi su Italia 1 (restanti quattro stagioni). Rientra tra i più famosi e visti serial di genere teen drama mai trasmessi in tv. Le svolte sentimentali e i classici problemi adolescenziali (quali scuola, famiglia, amici, prime cotte) erano all’ordine del giorno negli episodi, tutti elementi in cui si rispecchiavano dunque i teenager spettatori.
Il tutto è ambientato a Capeside, piccola cittadina portuale. Il protagonista della serie è Dawson Leery, un aspirante regista (fan sfegatato del grande Steven Spielberg), sognatore e romantico, che ha ideali e valori che oggigiorno non si vedono più in giro nei ragazzi. Altri personaggi principali sono la nuova arrivata Jen Lindley (di New York, ma esiliata dai genitori per i suoi atteggiamenti sessualmente troppo precoci); l’amica di infanzia di Dawson, Joey Potter, orfana di madre, e con il padre in carcere, che manda avanti con la sorella il ristorante di famiglia; e Pacey Witter, figlio del capo della Polizia, migliore amico di Dawson, continuamente frustrato da una famiglia che lo considera un fallito, però molto estroverso e simpaticone. Dalla seconda stagione ai quattro protagonisti si uniscono i fratelli Jack (ragazzo timido e sensibile, che si rivelerà essere omosessuale, dovendo quindi affrontare la ristretta mentalità della provincia) e Andie McPhee (ragazza altrettanto sensibile ma molto intelligente, afflitta però da problemi psichici). Le storie sentimentali dei sei ragazzi si intrecciano con la loro vita di tutti i giorni, fra gli ultimi anni della scuola superiore ed i primi anni del college. Dalla terza stagione in poi il perno della trama è principalmente il triangolo amoroso che viene a crearsi fra Dawson, Joey e Pacey. Dalla quarta stagione in poi i protagonisti iniziano a perdersi, in quanto tra lavoro e studi universitari lasciano un po alla volta tutti la cittadina, salvo poi ritrovarsi tutti insieme nell’ultima stagione, in particolar modo nel doppio episodio finale (a dir poco strappalacrime…).
Famosissima è la sigla iniziale, la I Don’t Want to Wait di Paula Cole, canzone che, accompagnata ai protagonisti della serie, ha fatto sognare ed innamorare i tantissimi fan dello show.
La serie, seppur se la si veda oggi genererebbe qualche sorriso, in quanto comunque tratta amori all’apparenza semplici, ma rivoltati in amori impossibili, ragazzi quindicenni (con la fisionomia da 25enni almeno) che sembrano portare sulle spalle i problemi del mondo, è diventata comunque un cult, visto il suo strepitoso successo. Successo che fece vincere alla serie diversi premi, e la rese un punto di riferimento per serie teen venute alla luce tempo dopo, come per esempio One Tree Hill, The O.C. e Gossip Girl.
Gli attori, qui quasi tutti alla loro prima esperienza, hanno avuto in seguito, chi più e chi meno, successo e carriera sia in tv che addirittura al cinema. Essi sono: James Van Der Beek (poi rimasto imprigionato nel suo personaggio), Katie Holmes (per qualche tempo moglie di Tom Cruise, buona attrice), Michelle Williams (probabilmente la più talentuosa, candidata quattro volte all’Oscar e vincitrice di un Golden Globe), Joshua Jackson (in seguito altra tv e cinema per lui), Kerr Smith (anche lui sempre presente tra piccolo e grande schermo), e Meredith Monroe. Figurano poi anche attori di vecchia data, con già esperienza alle spalle, come John Wesley Shipp (il mitico Flash del 1990) e Mary Beth Peil. Insomma è stata una serie tv che ha lanciato molti personaggi, alcuni dei quali si sono rivelati in seguito dei veri e propri talenti.
Dawson’s Creek, nonostante sia finita da quasi un quindicennio, è ancora oggi un cult teen intramontabile.