venerdì, Marzo 28, 2025

Dati Legambiente: incendi nel 2020 +18,3% di territorio bruciato rispetto al 2019

Incendi, nel 2020 +18,3% di territorio bruciato rispetto al 2019: i dati Legambiente. L’emergenza incendi peggiora di anno in anno in Italia: ormai da settimane roghi eccezionalmente estremi ed estesi stanno interessando in particolare il Centro-Sud

Gli incendi stanno consumando ampie porzioni del territorio italiano, in particolare al Centro-Sud. L’emergenza roghi quest’anno è davvero estrema, con incendi fuori controllo ed eccezionalmente estesiLegambiente, in un’anticipazione del rapporto Ecomafia 2021, ha elaborato i dati relativi al 2020 stabilendo un incremento del +18,3% di territorio bruciato rispetto al 2019.

Incendi in Italia, l’emergenza cresce di anno in anno: nel 2020 oltre 60mila ettari di territorio arsi dalle fiamme

Le fiamme stanno consumando l’Italia e l’Europa in questi giorni: la situazione è drammatica in Grecia e Turchia ma anche nel Sud e nel Centro dell’Italia, con gli enormi roghi divampati in SardegnaSiciliaCalabria e Abruzzo. Come sottolinea Legambiente, questi incendi sono stati definiti estremi poiché superano la capacità di controllo, con un’intensità superiore ai 10.000 kW/m e una velocità di propagazione oltre i 3 km/h.

Una tendenza alquanto preoccupante che segue a ruota l’incremento degli incendi già registrato nel 2020 per quanto riguarda il territorio italiano. Dai dati di Legambiente, infatti, risulta che tra incendi dolosi, colposi e generici, lo scorso anno in Italia sono stati percorsi dalle fiamme 62.623 ettari di superficie boscata e non boscata (+18,3% rispetto al 2019): 4.233 i reati accertati (+8,1%), 552 le persone denunciate per incendio doloso e colposo (+25,2%), 18 quelle arrestate (+80%), 79 i sequestri effettuati (-29,5%).

Tragedia in Aspromonte: muoiono zia e nipote volevano proteggere l’uliveto dall’incendio

Devastanti incendi in Grecia: situazione drammatica a Evia

Incendi boschivi: i carabinieri forestali arrestano un allevatore nel Beneventano

Legambiente evidenzia inoltre come l’82% della superficie bruciata e il 54,7% dei reati si concentrino tra Campania, Sicilia, Calabria e Puglia, seguite a poca distanza dal Lazio. Con la Campania, nello specifico, che primeggia per numero di illeciti (705, il 16,7% del totale nazionale) e la Sicilia per numero di ettari distrutti dalle fiamme (36.321, il 13,7%). La classifica provinciale degli incendi scoppiati nel 2020 vede invece ai primi cinque posti per numero di reati accertati Cosenza, Salerno, Palermo, Foggia e Potenza.

La Calabria continua a bruciare: due vittime in Aspromonte

Gli incendi stanno devastando anche la Calabria, in particolare la provincia di Reggio. Ieri un altro rogo è divampato a San Lorenzo, un comune situato in Aspromonte, dove sono state rinvenute anche due vittime. A quanto pare stavano provando a salvare dalle fiamme il loro uliveto.

Intanto il sindaco di Reggio CalabriaGiuseppe Falcomatà, ha annunciato di aver chiesto lo stato di emergenza per tutti i Comuni colpiti dalle fiamme: «Oggi abbiamo chiesto formalmente lo stato d’emergenza per tutti i Comuni colpiti dai roghi. Le istituzioni nazionali e regionali si attivino immediatamente. La Regione Calabria deliberi lo stato d’emergenza, come avvenuto in Sardegna».

Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles