mercoledì, Aprile 23, 2025

Dario Grande racconta l’indie italiano e l’it-pop

La musica non è qualcosa di stabile. Infatti, essa può cambiare. Accrescere i propri generi. I musicisti possono scoprire suoni nuovi. Sperimentare. Avvicinarsi o allontanarsi da un genere. Crearne un nuovo. Un po’ come l’arte in generale. Che non è mai fissa. Quante correnti artistiche si conoscono? E quanti generi musicali? Tuttavia, cos’è che influisce sul mutamento dell’arte? È quello su cui si interroga Dario Grande. Che prova a dare delle risposte nel suo libro. Uscito proprio un mese fa.

Dario Grande: cosa c’è da sapere sul suo libro?

Dall’Indie all’It-pop. Evoluzione, estetica e linguaggi“. Questo è il titolo del saggio di Dario Grande. Di cosa tratta, però, nello specifico? Innanzitutto, il saggio si sofferma sulla storia della musica contemporanea. In particolare, quella italiana. Nel libro, infatti, si seguono le trappe principali dell’indie italiano. Com’è cambiato nel corso del tempo. Arrivando, dunque, alla nascita dell’It-pop. Ossia il nuovo pop italiano. Una certa rilevanza ha la definizione di indie. Che Grande dà sulla base di due punti di vista diversi. Quello straniero. E quello italiano. Da questa definizione si passa, poi, alla storia del genere indie. Per capire come si è evoluto in Italia. Il saggio tratta, dunque, di un periodo ben definito. Dall’affermazione di una seconda ondata di artisti. Avvenuta alla fine degli anni 2000. Fino ai giorni d’oggi.


Amy Winehouse: quali erano i suoi libri preferiti?


Nell’era di internet

Dario Grande prende in considerazione internet. O, per essere più precisi, alcuni aspetti. I social network hanno influenzato l’industria musicale? E le nuove piattaforme streaming? Nel suo saggio, Grande prova a dare una risposta a queste domande. Interessandosi, infatti, dei collegamenti tra l’internet e l’arrivo dell’It-pop. In “Dall’Indie all’It-pop” hanno spazio anche altre riflessioni. Per esempio, ci si interroga sulle modalità comunicative da utilizzare. Quali sono più utili per gli artisti? E quali no? Dario Grande cerca di spiegare i grandi mutamenti che stanno avvenendo a livello artistico. Soprattutto nel campo musicale italiano. “Dall’Indie all’It-pop” è un saggio che dà molti spunti di riflessione. Percorrendo la storia di due generi che, negli ultimi anni, stanno avendo molto successo. Come saggio è più indirizzato ai fruitori di tali genere. O a coloro che sono interessati dalla storia musica. Tuttavia, potrebbe essere una lettura interessante anche per chi non apprezza questi generi.

[sbtt-tiktok feed=1]

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles