mercoledì, Novembre 29, 2023

Dacia Spring: è (quasi) ufficiale, la sua principale rivale sta per arrivare in Europa grazie a BYD

BYD, il principale rivale di Tesla, sta valutando il lancio in Europa della sua piccola Seagull, dopo la Seal e la Dolphin. Il Gabbiano sarebbe un concorrente diretto della Dacia Spring, ma senza dubbio a un prezzo inferiore.

Con oltre 600.000 auto vendute in tutto il mondo dall’inizio dell’anno, BYD è attualmente il secondo produttore di veicoli elettrici dopo Tesla. Meglio ancora, il costruttore cinese è al 5° posto nella classifica globale, per tutti i gruppi propulsori messi insieme. Ovviamente l’azienda non ha intenzione di fermarsi qui e ora punta all’Europa.

Un nuovo arrivato


L’azienda è arrivata per la prima volta nel Vecchio Continente l’anno scorso, al Salone dell’Auto di Parigi. Un’apparizione notevole per il produttore, che ha portato con sé ben tre modelli: l’Atto 3, Han EV e Tang, due SUV e una berlina. Anche la Seal ha fatto la sua comparsa, anche se non è stata annunciata la data di lancio.

Ora lo è, così come il piccolo Dolphin, che abbiamo potuto guidare qualche settimana prima. Al Salone di Monaco, dove abbiamo potuto ammirare da vicino la Denza D9, BYD ha mostrato al pubblico anche la Seal U, un SUV ispirato alla berlina. Quest’ultimo dovrebbe arrivare anche in Europa, insieme a un altro modello già ufficializzato qualche mese prima.

Si tratta della BYD Seagull, parte della serie Ocean, il cui nome significa “gabbiano” nella lingua di Shakespeare. Presentato lo scorso aprile, questo nuovo arrivato era inizialmente destinato a essere commercializzato solo in Cina. Ma sembra che le cose stiano per cambiare. Almeno, questo è ciò che i giornalisti di Automobile Propre hanno dedotto dalle dichiarazioni di Simon Bisp, riportate da Fleet News.

Quest’ultimo è nientemeno che il responsabile delle vendite del marchio cinese nel Regno Unito e sembra avere qualche informazione sull’arrivo della city car elettrica nel Vecchio Continente. La casa automobilistica è infatti intenzionata a coprire nuovi segmenti in Europa, mentre per il momento non scende al di sotto del segmento B con la sua Dolphin, una rivale della Volkswagen ID.3.

Un prezzo competitivo


L’azienda asiatica vorrebbe quindi spingersi ancora più in là e per farlo avrà logicamente bisogno del suo Seagull. Il Gabbiano sarà in concorrenza con la Renault Twingo E-Tech e la Fiat 500e, ma soprattutto con la Dacia Spring. E per una buona ragione: si prevede che le due auto abbiano prezzi abbastanza simili. Per la cronaca, la city car rumena parte da 20.800 euro, senza detrarre il bonus ambientale.

Attualmente, la BYD Seagull ha un prezzo di 73.000 yuan, l’equivalente di 9.500 euro. Ma sappiamo che le auto cinesi subiscono forti aumenti quando arrivano in Europa, e questo sarà inevitabilmente il caso della city car. Da notare che quest’ultima, come la Spring, potrebbe non avere diritto all’eco-bonus, in linea con il piano del governo di riservarlo alle auto costruite in Europa.

Questo è uno dei motivi per cui BYD sta progettando di aprire un sito di produzione qui, così come MG. Per la cronaca, la piccola Seagull è dotata di due batterie LFP (litio-ferro-fosfato) da 30 e 39 kWh, che offrono un’autonomia compresa tra 305 e 405 chilometri secondo il ciclo cinese CLTC, che corrisponde a 250 e 350 chilometri nel WLTP. A titolo di confronto, la Dacia Spring è limitata a 230 chilometri con una singola carica.

Ci vogliono circa 30 minuti per passare dal 30% all’80% di potenza, con una potenza compresa tra 30 e 40 kW, mentre la city car elettrica dichiara 74 CV, rispetto ai 65 CV della Spring, e 135 Nm di coppia. In un secondo momento, il Gabbiano potrebbe essere il primo a montare la prima batteria senza litio del marchio, che funziona con il sodio e offre costi ancora più bassi.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
0FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles