Continua, come da previsioni, la fase di forte maltempo che da un paio di giorno interessa con veemenza il Nord Italia creando disagi ed allagamenti. Tutto era stato già messo in evidenza dalle allerta che avevamo dato qualche giorno fa e che potete controllare a questo link: https://www.periodicodaily.com/meteo-italia-nord-italia-a-rischio-fenomeni-estremi/
In particolare continua l’allerta rossa in Emilia Romagna dove i fiumi sono sotto sorveglianza.
Allerta anche nel Mantovano dove il fiume Secchia è a rischio allagamenti.
Situazione critica anche in Toscana con un violento nubifragio si è abbattuto sul sud della provincia di Siena. Decine di chiamate ai vigili del fuoco con allagamenti e frane che hanno interessato i comuni di Sinalunga, Torrita di Siena e Rapolano Terme. A Sinalunga un uomo è rimasto bloccato con l’auto ed è stato portato in salvo dai vigili del fuoco. Allagamenti e infiltrazioni si sono registrate nella scuola di Serre di Rapolano.
Maltempo anche in Veneto con un violento nubifragio che ha colpito la città di Venezia con temporali, grandine e forti raffiche di vento. Onde alte hanno reso difficili i collegamenti con la laguna.
Nel Trevigiano c’è stata la situazione più difficile: piogge intensissime, concentrate in poche decine di minuti, hanno mandato in tilt la rete idrica soprattutto nella zona di Cornuda, con allagamenti a case, negozi e l’interruzione temporanea del traffico ferroviario. Situazione critica anche a Castelfranco, dove si sono registrati vasti allagamenti. Decine le richieste di intervento giunte ai vigili del fuoco.
Forte maltempo anche in Piemonte, in particolare nella provincia di Alessandria. A Castelletto Monferrato martedì pomeriggio è stata chiusa la Provinciale 75 e un’auto guidata da un giovane è finita fuori strada, per fortuna senza conseguenze per il conducente. Nella vicina San Salvatore, in località Squarzolo, l’acqua tracimata da un rio ha allagato il cortile di una cartiera e di una carrozzeria. Allagamenti poi a Tortona e in molte altre zone del Piemonte: strade allagate e alberi caduti nel Monregalese, pioggia anche nel centro di Torino.
Nel corso delle prossime ore continuerà ad insistere il maltempo su gran parte del Nord Italia e al Centro con altre piogge e temporali. Ci sarà un miglioramento solo a partire da Giovedi.