Crescono i risultati falsi delle elezioni americane. YouTube è stata costretta a rimuovere numerosi canali che promuovevano fake news a riguardo alimentando al confusione tra i cittadini. Prima ancora che i seggi chiudessero, questi video assegnavano la vittoria a un candidato piuttosto che all’altro. Una tendenza molto rischiosa visto il timore generale che i candidati dicano di aver vinto prima che si chiudano davvero le elezioni.
Risultati falsi delle elezioni: cosa succede?
YouTube ha di recente rimosso numerosi canali che diffondevano risultati falsi delle elezioni prima ancora che i seggi fossero chiusi. Secondo Business Insider, ieri scrivendo nella barra di ricerca “risultati delle elezioni presidenziali 2020 in diretta”, i primi otto video che apparivano erano fake. Tra questi, uno aveva più di un milione di abbonati. Inoltre, diversi video erano preceduti da pubblicità. Questo fa pensare che ci sia stato un guadagno dietro alla diffusione delle notizie false. YouTube ha assicurato di aver rimosso tutti i contenuti che violano le loro linee guida della community. “Abbiamo stabilito norme che vietano spam, pratiche ingannevoli e truffe e continuiamo a vigilare sui contenuti relativi alle elezioni nel periodo pre e post-elettorale“, ha affermato la piattaforma.