Cosa vedere a Londra in 4 giorni

0
3080
Cosa vedere a Londra in 4 giorni

Avete qualche giorno libero e volete visitare Londra, ma non sapete cosa vedere e come organizzarvi? Ecco un possibile itinerario.

Nonostante gli 8 milioni di abitanti e l’enorme vastità dell’area metropolitana, i monumenti principali di Londra sono facilmente accessibili. In soli 4 giorni è possibile vedere tutte le attrazioni più famose e ritagliarsi anche del tempo per passeggiare e fare shopping.

Il racconto di un demone e dei suoi demoni

La linea verde, cioè la District Line, è la prima linea metropolitana di Londra datata 1868. E’ uno dei mezzi di collegamento più efficaci che, da sola o in combinazione con un’altra linea, vi porterà ovunque.

Buckingham Palace, invece, è raggiungibile con la linea blu, cioè la Piccadilly Line. In quella zona si possono anche visitare i due parchi, cioè Hyde Park e Green Park. Potrete vedere anche il Wellington Arch e alcuni monumenti celebrativi dei caduti nelle varie guerre. A pochi minuti di distanza a piedi si può raggiungere anche l‘Hard Rock Café e il Ritz Hotel.

I migliori ristoranti messicani a Londra

In centro si può arrivare con ben tre linee diverse: la verde (District Line), la gialla (Circle) e la grigia (Jubilee Line). Scendendo a Westminster si possono raggiungere facilmente a piedi alcuni dei monumenti più famosi: Westminster Abbey, il Big Ben e il Westminster Palace, cioè l’edificio che ospita le due case del Parlamento. Attualmente sia il Big Ben che il Parlamento stanno subendo dei lavori di ristrutturazione e sono parzialmente coperti.

Attraversando il Tamigi si arriva al Coca-Cola London Eye. Ai piedi di esso c’è anche un ottimo locale che serve fish & chips con una vista mozzafiato.

In soli 4 minuti a piedi dal centro si arriva a Trafalgar Square, la piazza che ospita la statua di Napoleone e una delle gallerie d’arte più importanti e grandi del mondo. L’ingresso alla National Gallery è gratuito, tra gli artisti che troverete ci sono Monet, Caravaggio, Botticelli e Velázquez.

Anche la seconda piazza più famosa della città, cioè Piccadilly Circus, è raggiungibile in appena 10 minuti a piedi. La vicinanza di tutti questi monumenti rende possibile risparmiare sui biglietti della metropolitana. Inoltre, camminando a piedi, si ha la possibilità di scoprire molti angoli nascosti della città.

Covent Garden è uno dei quartieri più noti di Londra. Anche in questo caso bastano solo 10 minuti di camminata da Piccadilly Circus. Da lì è possibile visitare anche Leicester Square e i suoi numerosi negozi, tra cui quello della Lego e degli M&M’s.

Da qui gli amanti della serie tv Sherlock possono prendere la linea nera, cioè la Northern, e raggiungere North Gower Street. Si tratta della via in cui era collocata la casa di Sherlock e del dottor Watson nella serie tv.

Infine, nuovamente con la linea gialla e con la linea verde si arriva ad un’altra importante zona scendendo alla fermata Tower Hill. Uscendo dalla stazione vi ritroverete davanti alla famosissima Torre di Londra. Subito dietro di essa troverete il ponte più famoso di Londra, cioè il Tower Bridge.

Dalla Torre di Londra è facilmente raggiungibile la Cattedrale di St. Paul con la linea verde o gialla in soli venti minuti. Giusto davanti alla Cattedrale si trova il Millenium Bridge, famosissimo perchè compare in un film della saga di Harry Potter. Un’altra tappa obbligatoria è la stazione di King’s Cross in cui fanno fermata ben sei linee diverse. Potrete farti una foto al famoso binario 9 e 3/4 e visitare il negozio di gadget ufficiale.

Infine, un altro dei quartieri che merita è sicuramente Camden Town, raggiungibile con la linea nera. Se siete appassionati di negozi particolari e alternativi, è il posto che fa per voi. Inoltre, c’è anche una zona piena di locali di street food a prezzi molto economici.