sabato, Giugno 14, 2025

Coronavirus: bloccata una nave nel porto di Civitavecchia per due casi sospetti

6mila persone sono bloccate nel porto di Civitavecchia su una nave della Costa Crociere per due sospetti casi di coronavirus.

Panico sulla Costa Smeralda

Due persone sono state portate in isolamento nell’ospedale di bordo della nave della Costa Smeralda. Si tratta di una coppia, originaria di Macao, proveniente da Hong Kong e imbarcata nel porto di Savona qualche giorno fa.

La donna, di 54 anni, da ieri sera ha mostrato febbre e lievi sintomi influenzali, così sia lei che il compagno sono stati posti in isolamento, mentre i sanitari dell’Istituto Spallanzani di Roma sono accorsi per effettuare i test che saranno pronti solo nel pomeriggio.

Sulla Costa Smeralda ci sono 751 cittadini cinesi, compresi quelli di Hong Kong, di cui 374 imbarcati a Savona. La nave ha fatto scalo nei giorni scorsi, tra l’altro, a Barcellona e Palma de Maiorca.

Casi sospetti anche nella Capitale e ad Alessandria

Sempre a Roma altri due turisti cinesi sono stati soccorsi da un’ambulanza nel pomeriggio di ieri dopo essersi sentiti male in un albergo di via Cavour, dove alloggiavano. Sono arrivati in città da un paio di giorni. Anche per loro sono scattate subito le misure di emergenza per i casi sospetti. Il personale dell’ambulanza li ha soccorsi l’uomo con tute e mascherine protettive, poi sono stati trasportati allo Spallanzani per effettuare test e analisi specifiche.

Anche ad Alessandria c’è un sospetto caso di infezione. Si tratta di una ragazza 24enne italiana, appena rientrata in Italia dopo un soggiorno di 6 mesi a Shanghai.

È ricoverata da ieri pomeriggio all’ospedale di Alessandria con sintomi influenzali. È stata immediatamente sottoposta ai test, i cui risultati dovrebbero arrivare domani, ed è stata portata in isolamento.

Tutti gli altri casi finora segnalati in Italia si sono rivelati dei falsi allarmi.

La decisione della Russia

Intanto la Russia chiude le frontiere con la Cina e dispone la sospensione temporanea dei visti elettronici ai cittadini cinesi.

[sbtt-tiktok feed=1]

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles