Cormac McCarthy, lo scrittore “invisibile”

0
2930

Cormac McCarthy è uno scrittore, drammaturgo, sceneggiatore americano, e si ispira nelle opere, a scrittori come William Shakespeare, William Faulkner, James Joyce, Ernest Hemingway e diversi altri. McCartney, compone diverse opere tra cui “Sunset Limited” e “The Stonemason”. Inoltre, tra i film più noti, figurano “The road, The Counselor, Il procuratore, Non è un paese per vecchi, Child of God”.

Il racconto di un demone e dei suoi demoni

Cormac McCarthy e la biografia

Cormac McCarthy, nasce a Providence il 20 luglio 1933, e cresce nel territorio di Tennessee con la famiglia . Cormac studia nella scuola cattolica, ed in seguito frequenta l’ Università del Tennessee. Nel 1953, McCarthy entra nell’ esercito, e per qualche anno rimane in Alaska, dove lavora come conduttore radiofonico. Nel 1957, Cormac torna nel Tennesse, dove prosegue gli studi universitari, e scrive due racconti, di cui “ Wake for Susan” e “A Drowing Incident”. Nel 1959, McCarthy raggiunge il successo, con la pubblicazione dei racconti sul giornale studentesco “The Phoenix”, dal quale ottiene il premio “Ingram- Merril”. McCarthy, scrive i  primi romanzi “The Orchard Keeper”, poi  “Outer Dark”, e “Figlio di Dio”.

Cormac McCarthy e gli studi

Cormac , studia all’ Università di Tennessee, ma non completa il percorso accademico. Tuttavia, nel 1965, McCarthy ottiene una borsa di studio, dall’ American Academy of Arts and Letters. A fronte di ciò, lo studente decide di recarsi in visita in Irlanda, e s’ imbarca sulla nave “Sylvania”. Tuttavia, Cormac ottiene una seconda borsa di studio, dalla Fondazione Rockefeller, con cui lo scrittore ha la possibilità di fare diversi viaggi in sud Europa. Nel 1968 circa, McCarthy completa il romanzo “Outer Dark”, e quando rientra negli Stati Uniti, riceve grande successo dalla critica.

Cormac McCarthy e la vita privata

McCarthy quando frequenta l’ Università di Tennessee, conosce Lee Hollemann, e decide di lasciare gli studi accademici. Nel 1961, Cormac sposa Lee, dalla quale nasce il figlio Cullen. Cormac, la moglie ed il figlio, si trasferiscono  a Chicago, ma il matrimonio termina. In seguito, quando lo scrittore, si trova sulla nave “Sylvania” per raggiungere l’ Irlanda, incontra Anne De Lisle, che svolge l’ attività di cantante. L’ anno seguente, Cormac ed Anne si uniscono in matrimonio in Inghilterra. Ciò nonostante, Cormac nel 1976, si separa anche da Anne, e si trasferisce a El Paso, nel Rexas.

Le opere letterarie

I racconti principali di McCarthy, sono “ Wake for Susan” e “A Drowing Incident”. Tra i romanzi McCarthy, scrive “The Orchard Keeper”, Outer Dark, Figlio di Dio, Suttree, Meridiano di sangue. Inoltre, il critico americano Harold Bloom, definisce “Meridiano di sangue”,  come “il western definitivo”. McCarthy, dal 1992 al 1998, lavora alla Border Trilogy, con i romanzi Cavalli selvaggi, Oltre il confine, Città della pianura. A ragion per cui, la Trilogia della frontiera, si compone di una raccolta, delle avventure dei cowboy John Grady e Billy Parham.

Altre opere

Nel 2005, Cormac compone il thriller “Non è un paese per vecchi”, in cui viene realizzato anche un film. Di fatto, l’ opera, con il contributo dei fratelli Coen, Tommy Lee Jones e Javier Bardem, porta McCarthy al  successo negli Stati Uniti. In seguito, nel 2007, lo scrittore pubblica l’ opera di narrativa “La strada”, in cui esprime l’ atmosfera romanzesca degli anni novanta. Di conseguenza, l’ autore prosegue l’ opera narrativa, con uno scenario di fantascienza, con cui vince il premio Pulitzer di narrativa. A fronte di ciò, con l’ opera “La strada”, nasce il film “The road” di John Hillcoat, Joe Penhall, Mortensen e Smith- McPhee. Tuttavia, anche per “Blood Meridian”, e “Cities of the Plain”, nascono dei films di Todd Field ed Andrew Dominik.

Lo scrittore definito invisibile

McCarthy, attualmente vive a Tesuque, nel Nuovo Messico con la moglie Jennifer Winkley ed il figlio John. Lo scrittore, contribuisce alle attività locali del “Santa Fe Institute”, il cui fondatore, è il fisico ed amico Murray Gell- Mann. Tuttavia, McCarthy nonostante la fama di scrittore, non frequenta l’ ambiente letterario, e viene definito tra gli “invisibili”.