In vista delle imminenti esercitazioni congiunte USA-Corea del Sud la prossima settimana, la Corea del Nord lancia un missile balistico nel Mar del Giappone. Washington e Seoul dovrebbero dare il via mercoledì a nuove esercitazioni congiunte. Tali esercitazioni mirano a creare possibili scenari in cui Pyongyang potrebbe utilizzare armi nucleari e le possibili risposte da parte di Seoul e Washington.
La Corea del Nord lancia un altro missile balistico
Dalle parole ai fatti. Nei giorni scorsi Pyongyang aveva lanciato un monito a Seoul e Washington: “Se continuate con le esercitazioni militari congiunte affronterete contromisure persistenti e forti senza precedenti”. Ora, secondo quanto riferito dal governo giapponese e sudcoreano, la Corea del Nord ha lanciato un missile balistico che sembra essere atterrato all’interno della zona economica esclusiva del Giappone. Secondo le prime valutazioni, si tratta di un’arma potente e a lunga gittata, lanciato su una traiettoria verso l’alto per evitare di sorvolare i Paesi vicini.
Il portavoce del governo giapponese Hirokazu Matsuno ha detto che la Corea del Nord ha lanciato un “missile balistico di classe ICBM” a est, riferendosi ai missili balistici intercontinentali. Il primo ministro giapponese Fumio Kishida ha affermato che il missile sembra essere atterrato “all’interno della ZEE giapponese, a ovest di Hokkaido”. “È una provocazione crescente contro la comunità internazionale nel suo insieme, e naturalmente abbiamo presentato una protesta severa contro di essa”, ha aggiunto Kishida. Funzionari sudcoreani hanno invece affermato che il “presunto missile a lungo raggio” è stato lanciato dall’area di Sunan vicino a Pyongyang. Sunan è il sito dell’aeroporto internazionale di Pyongyang, dove la Corea del Nord ha condotto la maggior parte dei suoi recenti test ICBM.
Leggi anche: La Corea del Nord prepara le forze armate alla guerra